Loading

Tutto news

Vladimir Luxuria sull'Isola: "Non ho fatto le scarpe a Ilary"

Redazione 105

La Luxuria è stata scelta come conduttrice per l’Isola dei Famosi 2024: "L’ho sperato, ma è un sogno che si avvera"

La voce girava da qualche tempo, ma ora è ufficiale: sarà Vladimir Luxuria a condurre la nuova edizione de L’Isola dei Famosi. La decisione è partita dai vertici di Mediaset. È stato Piersilvio Berlusconi a volerla a capo del programma che andrà in onda la prossima primavera. La Luxuria andrà a sostituire Ilary Blasi a cui verrà affidata la conduzione di Battiti Live in estate.

Vladimir non vede l’ora di iniziare questa nuova avventura e, ospite di Myrta Merlino a Pomeriggio Cinque l’opinionista, ha mostrato tutto il suo entusiasmo: "Sono molto felice e non mi sembra ancora vero! Non lo avrei mai detto. L’ho sperato, ma è un sogno che si avvera. Ho fatto due provini e l’ok definitivo c’è stato ieri, prima non potevo dirlo". A chi l’ha criticata per aver usurpato il trono a Ilary ha risposto: "Ovviamente trabocco di felicità, sono molto contenta. Non ho fatto le scarpe a nessuna anche perché non mi entrano le scarpe di Ilary! Io non decido il cast!". 

Ironia della sorte era stata la stessa Ilary che, nell’edizione dell’Isola del 2022 aveva detto alla Luxuria: "Da opinionista alla conduzione è un attimo, io lo so bene". La Blasi, in quell’occasione, si riferiva ad Alfonso Signorini che, da opinionista del Grande Fratello Vip, era passato alla conduzione del programma. Di nuovo la storia si ripete, a quanto pare la conduttrice è un vero e proprio portafortuna per i suoi opinionisti. 

C’è da dire che molti sono entusiasti che la scelta sia ricaduta sulla Luxuria. A Pomeriggio Cinque, infatti, i commenti degli ospiti sono stati: "Porterà tantissimo a livello di linguaggio" e ancora: "Lei ha già fatto l’Isola quindi conosce la fame". Incuriositi, hanno cercato di estorcere alla neoeletta presentatrice informazioni su chi volerà in Honduras. Alcuni nomi sono già circolati: Elisa di Francisca, Rossella Erra, Joe Bastianich e Alan Friedman. Per sapere altro bisognerà aspettare ancora un po’.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.