Tutto news
Mamma dà 8mila euro alla figlia per convincerla a lasciare casa
“Quando i figli sono grandi è giusto che se ne vadano, che tipo di qualità di vita hanno i genitori che li trattengono in casa anche da adulti?”
Le parole della modella inglese Carla Bellucci stanno facendo discutere il mondo intero. Il motivo? La donna darà 8mila euro al mese alla figlia per convincerla ad andarsene di casa. In una lunga intervista al Daily Star, Carla ha spiegato perché è arrivata a prendere questa insolita decisione. Dal suo punto di vista, ora che sua figlia Tanisha ha compiuto 18 anni, dovrebbe essere del tutto indipendente e lasciare il nido di casa.
Secondo la modella inglese, procrastinare il trasferimento è solo una perdita di tempo. Ecco perché, per accelerare i tempi, ha pensato di versare mensilmente sul suo conto una generosa somma di denaro. “Ormai Tanisha è grande ed entrambe siamo alla ricerca di un po' di privacy. Per questo la pagherò 7000 sterline - corrispondenti a circa 8000 euro - al mese per andarsene di casa. Ovviamente, con questi soldi dovrà pagare l'appartamento”, ha spiegato.
Carla Bellucci ritiene sua figlia grande abbastanza per vivere da sola e diventare una donna indipendente: “Ha 18 anni, è troppo vecchia per vivere ancora con me. Io sono uscita di casa a 16 anni e stavo benissimo, sono sopravvissuta. Ad oggi possono uscire a farsi piercing e tatuaggi e poi tornano dalla mamma a chiedere cosa ci sia per cena. Penso che se una persona è abbastanza grande per piercing e tatuaggi, allora è abbastanza grande anche per andarsi a cercare una casa”.
Poi, ha sottolineato l’importanza di lasciare liberi i figli, permettergli di sbagliare e imparare dai propri errori: “Penso solo che una volta che i ragazzi raggiungono i 18 anni hanno bisogno di un posto tutto loro perché altrimenti non avranno mai una vita con un po' di privacy. Hanno bisogno di uscire e vivere nel mondo reale e smettere di avere paura. Dovrebbero mettere tutto lo sforzo che usano per postare sui social, per cercarsi una casa e cominciare a costruirsi piano piano”. E, parlando del suo esempio, ha raccontato: “Io sono uscita di casa a 16 anni e stavo benissimo, sono sopravvissuta. Quando i figli sono grandi è giusto che se ne vadano, che tipo di qualità di vita hanno i genitori che li trattengono in casa anche da adulti? Non puoi trascorrere del tempo con tuo marito o il tuo partner perché hai costantemente adolescenti in giro per casa”.