TUTTO NEWS
Al mondo esiste un museo d’arte vuoto: ecco dove si trova
Un museo d’arte completamente vuoto. Se pensavate di averle viste tutto, questo nuovo concept non potrà che stupirvi.
L’arte contemporanea, si sa, non finisce mai di stupirci con i suoi concetti portati all’estremo e le sue difficoltà di lettura multilivello. Ma questa volta siamo proprio su un altro pianeta, fatto di poesie e di assenze: al mondo, infatti, esiste un museo d’arte che è completamente vuoto. Proprio così: niente stanze, niente opere d’arte, solo natura fatta di luce, acqua e aria.
Si tratta del Teshima Art Museum, costruito dall’architetto Ryue Nishizawa a Teshima, un'isola nel Mare interno del Giappone. Si tratta di una struttura unica in cemento - un materiale duro e spesso associato all’industria, ma che si rende morbido e perfettamente integrato al paesaggio -, senza pilastri, che si gonfia verso l'alto come un'escrescenza bianca, bulbosa e irregolare.
Chi visita per la prima volta il Teshima Art Museum potrebbe anche essere sorpreso da quanto sia grande o, più correttamente, da quanto sia esteso il progetto: senza una porta di ingresso visibile, esso si estende per oltre 60 metri lungo il suo asse maggiore.
E mentre ti muovi attraverso il paesaggio, adattandoti ai cambiamenti di elevazione, l'edificio sembra cambiare volume, gonfiandosi e sgonfiandosi come un dirigibile senza soluzione di continuità. A un certo punto del percorso è possibile notare un’apertura che perfora questo carapace liscio, un'apertura circolare scura come lo sfiatatoio di una bestia statica. È un concetto anomalo quello presentato dal museo di Teshima. Forse perché il museo stesso è un’opera d’arte, che colpisce chiunque lo vada a visitare.