Tutto news
Computer sempre acceso o sempre spento? Ecco la verità!
Secondo un'indagine, circa il 37% delle persone spegne il proprio computer ogni sera
Spento o acceso? Il dilemma che attanaglia gli utenti di computer. C'è chi non lo spegne mai, nemmeno per un riavvio, e chi invece lo fa ad ogni utilizzo. Ma qual è la scelta giusta? Scopriamolo insieme!
Secondo un sondaggio, circa il 37% delle persone spegne il proprio computer ogni notte, convinto che sia un toccasana per la salute del dispositivo. Tuttavia, non sempre è necessario!
La maggior parte dei computer moderni entra in modalità riposo dopo un certo periodo di inattività. Questo stato a basso consumo mantiene i programmi e i dati in esecuzione in background, permettendo un rapido ritorno al lavoro quando si riattiva il dispositivo. Inoltre, è utile per gli aggiornamenti, le scansioni antivirus e altre attività in background.
Ma la modalità riposo ha i suoi svantaggi:
- Sicurezza: Se connessi a reti non protette, il computer in modalità riposo potrebbe essere più vulnerabile ai cyberattacchi.
- Consumo energetico: Anche in modalità riposo, il computer consuma elettricità.
- Durata della batteria: Nei portatili, la modalità riposo può ridurre la durata della batteria.
- Spegnimento completo: quando è necessario?
Spegnere completamente il computer aiuta a liberare la RAM, migliorando le prestazioni. Inoltre, riduce il consumo energetico e l'usura dei componenti.
In definitiva, la scelta tra spegnere e lasciare acceso il computer dipende dalle tue esigenze e abitudini di utilizzo. Segui i consigli sopra per trovare il giusto equilibrio tra prestazioni, sicurezza e risparmio energetico!