Tutto News
I migliori consigli per scegliere il nome del cane
I nomi dei cani sono tanti e tutti potenzialmente bellissimi. Ma forse non si sa che ciascuno ha un significato e delle origini peculiari
Dopo un’adozione o un acquisto, quando si tratta di nomi di cani la domanda che ci poniamo è sempre la stessa: come scegliere nome cane? O, meglio, esiste un nome ideale per un animale domestico?
Ebbene, in giro circolano una serie di teorie. Il Kennel Club, ad esempio, consiglia nomi di due sillabe che terminano con una vocale. Un comportamentalista veterinario sostiene che i cani rispondono più rapidamente ai suoni "brevi, discontinui" piuttosto che a quelli "lunghi, lenti, rilassanti", sostenendo che il nome Huck batte Huckleberry Finn.
Ma Vanessa Woods, ricercatrice di antropologia evoluzionistica presso la Duke University e direttrice del Duke Puppy Kindergarten, dice che dare un nome a un animale domestico dovrebbe essere molto meno complicato di così. Non bisogna fare molta ricerca sui nomi da dare agli animali domestici, dice, e nella sua esperienza ha capito che non è vero che un nome sia migliore di un altro. Alcuni nomi di cuccioli all'asilo, ad esempio, includono Polar, Noce moscata e Ying.
Chiunque stia insegnando al proprio cane dei trucchi, deve tuttavia mantenere le parole distinte, in quanto questo potrebbe aiutare l’animale a imparare più velocemente senza confondersi. "Non dare al tuo cane un nome che suoni troppo simile a un comando che vorresti che imparasse", dice Woods.
La quale sfata anche la teoria della supremazia di una e due sillabe: “Non funziona così. Se ci pensate, diciamo continuamente piccole frasi ai nostri cani, come ‘vuoi andare a fare una passeggiata?’ e ‘È ora della pappa’”. In effetti, i cani possono imparare fino a 1.000 parole diverse, dice Woods, quindi imparare un nome, o anche più nomi, non dovrebbe essere un problema per loro.