Tutto News
Mal di schiena? Smetti di cercare la postura “perfetta”
Gli osteopati Mattia Castrignano e Alessandro Pernice spiegano che il segreto per star bene è trovare il proprio equilibrio posturale, influenzato da molti fattori individuali
“La postura perfetta non esiste ma esiste quella giusta per te!”. Un titolo che è già un manifesto quello del nuovo libro di Mattia Castrignano, osteopata, e Alessandro Pernice, osteopata e fisioterapista. Nel volume i due esperti svelano ai lettori tutti i segreti della postura, dando suggerimenti utili a contrastare i fastidiosi disturbi derivanti da atteggiamenti scorretti.
Il messaggio principale dei due autori è semplice, seppur in apparente contrasto con quanto siamo abituati a leggere e sentire: parlare di “postura perfetta” è scorretto, perché non esiste un canone adatto a tutti. In un’intervista concessa a IoDonna, Castrignano ha spiegato: “Parlando di postura in generale, bisognerebbe distinguere non tanto tra posture corrette o scorrette ma tra posture funzionali e disfunzionali, intendendo per disfunzionali quelle che causano dolore”.
L’approccio migliore per raggiungere questo equilibrio, sostengono gli autori, è quello derivante dalla collaborazione tra fisioterapista e osteopata: il primo, spiegano, si occupa del sintomo; il secondo adotta invece “una visione globale del paziente, per andare all’origine del dolore, che spesso non corrisponde al punto in cui compare”.
I problemi legati alla postura possono infatti avere cause molto diverse tra loro. Tra queste, ad esempio, gli squilibri intestinali: "Esiste una forte componente viscerale degli organi che crea influenza sul tratto lombare. Problematiche digestive o gastriche possono avere effetti sulla colonna, causando fastidi o addirittura, quando si tratta di problemi che permangono nel tempo, influenzando la postura o l’atteggiamento postulare", sottolineano.
Secondo gli esperti, quindi, non esiste una regola che valga per tutti, anche perché – puntualizza Pernice - “qualunque postura diventa scomoda e disfunzionale, se mantenuta per molto tempo”. Per questo motivo l’unica postura davvero sana è quella in movimento: Muoversi, infatti, “garantisce una corretta ossigenazione e lubrificazione delle ossa, delle articolazioni, dei tendini. Oltre che un maggiore equilibrio per il nostro corpo”.