Tutto News
Agrumi e sole: attenzione al rischio “Margarita burn”
Quando ci si espone al sole è bene fare attenzione a introdurre nell’alimentazione gli agrumi per non rischiare il Margarita burn
Pensaci bene, prima di decidere di sorseggiare un dissetante cocktail a base di agrumi durante un barbecue estivo. In particolare, evita che il succo di limone o di lime venga a contatto con la pelle quando sei all'aperto.
Questo perché l’introduzione nell’alimentazione degli agrumi a contatto col sole può causare arrossamenti, vesciche e sensazione di bruciore sulla pelle. Questa reazione è chiamata fitofotodermite, ma è più comunemente conosciuta come "bruciatura da Margarita", o Margarita burn.
Si tratta di un tipo di condizione della pelle che si sviluppa quando questa entra in contatto con una classe di sostanze chimiche chiamate furocumarine esposta poi ai raggi UVA, ossia alla luce del sole. Le furocumarine si trovano in alcune piante e frutti, in particolare negli agrumi. In questo modo, se il succo di lime va in contatto con la pelle e se, soprattutto, la pelle viene esposta al sole per alcune ore, il rischio finale è quella di sviluppare una reazione cutanea o gravi scottature solari.
Altri sintomi che le persone possono avvertire includono arrossamento, prurito, eruzioni cutanee, vesciche piene di liquido, protuberanze, gonfiore e dolore, in genere intorno alle mani, alle braccia e alla bocca. Ma questi sintomi possono anche comparire ovunque sulla pelle che è stata esposta alle furocumarine.
@drjencaudle What is “Margarita” Burn? #margaritas #margaritaburn #phytophotodermatitis #dermatitis #lime #burn #dermatology #fyp #fypシ ♬ original sound - DrJenCaudle