Tutto News
Doccia al mattino o prima di dormire? i benefici scientifici
La doccia fredda al mattino migliora la qualità della vita, e la doccia serale rilassa ed elimina le tossine accumulate giornalmente: i dettagli di uno studio
Lavarsi appena svegli o prima di dormire può influenzare il nostro ritmo circadiano, provocando reazioni diverse all’interno del corpo. Ma qual’è l’opzione migliore per il nostro benessere?
Negli Stati Uniti, un sondaggio ha rivelato che il 42% delle persone preferisce fare la doccia al mattino, il 25% la sera e il 38% a metà serata. Molti scelgono di lavarsi al mattino per eliminare il sudore notturno, mentre altri preferiscono la sera per togliere le tossine e l’inquinamento accumulati durante l'intera giornata.
Farsi una doccia fredda al mattino può aiutare il corpo a produrre neurotrasmettitori come serotonina, cortisolo e dopamina, che riducono lo stress e aumentano la vigilanza. Un getto di acqua gelida, anche per soli 90 secondi, può migliorare significativamente la qualità della vita e ridurre il numero di giorni di malattia del 30%. Nonostante il disagio iniziale, il 91% delle persone intervistate in uno studio pubblicato su Plos One ha riferito di voler continuare questa pratica per i benefici raggiunti.
D'altra parte, lavarsi con acqua calda la sera può essere altrettanto benefico. Questo rituale aumenta la temperatura corporea, e il successivo raffreddamento stimola il sonno. La doccia serale aiuta a rimuovere il sudore, le tossine e gli agenti inquinanti, segnalando al corpo che è il momento di rilassarsi e prepararsi per una notte di riposo.
Non esiste una risposta definitiva su quando sia meglio fare la doccia, poiché entrambe le opzioni offrono benefici specifici. La scelta dipende dalle esigenze personali e dal tempo a disposizione: ad esempio chi ha bisogno di applicare creme per il corpo potrebbe trovare più pratico lavarsi la sera. In conclusione, indipendentemente dall'orario scelto, l'importante è che la doccia rappresenti un momento di benessere e cura personale.