Loading

Tutto News

Ti ammali appena parti per le vacanze? È la leisure sickness

Redazione 105

Gli studiosi hanno svelato la verità dietro i malanni che si verificano appena iniziate le vacanze. È la “sindrome della malattia da tempo libero"

Quante volte vi è capitato di partire per le vacanze, tanto desiderate, e di ammalarsi appena arrivati a destinazione? Per anni si è pensato alla semplice sfortuna, ma in realtà non è del tutto così. Gli studiosi confermano che non si tratti esclusivamente di sfortuna, piuttosto di una vera e propria sindrome. La “leisure sickness” o, in italiano: “sindrome della malattia da tempo libero".

Una condizione di salute sfavorevole che si avverte appena cominciate le ferie. Raffreddore, tosse, mal di gola o malessere mentale. Ecco tutti i sintomi di questa fastidiosa sindrome che colpisce i lavoratori. La causa principale del malessere, secondo i ricercatori, è il passaggio repentino da una situazione di stress continuo a quella di ozio. Si soffre di una specie di astinenza dallo stress. La nostra mente, sempre sottoposta a stimoli continui, si ritrova spaesata e confusa nel momento in cui questi continui solleciti vengono meno.

Nel corso dell'anno lavorativo, in nome dell'iper produttività, siamo abituati ad ignorare tutti i malesseri che avvertiamo, nascondendoli per non dovere venir meno agli impegni lavorativi. Ecco allora che, appena stacchiamo la spina, il nostro corpo si lascia andare ad una specie di rivalsa fisiologica. Uno stato di malessere che può essere fisico con i sintomi più classici come raffreddore, febbre e tosse. Oppure mentale attraverso attacchi di panico o pensieri angoscianti, magari di fronte ad un panorama mozzafiato.

Questa sindrome è sintomo di un contemporaneo che richiede sempre più velocità. Che valuta le persone in base alla loro produttività. Questo scaturisce, nell’individuo, una specie di paura che, nei momenti di necessario stop, fa sentire inutili perché non produttivi. In questo modo la stressante vita lavorativa influisce anche su quelle poche settimane di ferie che ci concediamo. Trasformandole quasi in una toruta.

Come evitare tutto questo? Beh…in primis bisognerebbe cambiare tutto il sistema lavorativo, nel pratico però un consiglio è quello di prendersi dei giorni di decompressione prima e dopo le ferie. Evitando di partire subito il primo giorno di vacanza e, soprattutto, di rientrare appena finito il viaggio!

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.