Loading

Tutto News

"Il matrimonio è solo un accordo commerciale": l’intervista virale

Redazione 105

Jeannie Assimos si confessa: il matrimonio era un errore affrettato, ora preferisce una relazione senza vincoli legali

Jeannie Assimos, direttrice editoriale americana, ha recentemente rivelato la sua esperienza personale con il matrimonio, definendolo "solo un accordo commerciale". Per gran parte della sua vita, Jeannie era convinta che il matrimonio non fosse per lei. L'idea di diventare moglie o madre non l'aveva mai attratta; preferiva l'indipendenza e desiderava concentrarsi sulla sua carriera. "Anche nei miei vent'anni", racconta, "respingere qualsiasi conversazione sul matrimonio era una mia priorità. Non credevo che avere un marito fosse compatibile con il mio desiderio di libertà".

Tuttavia, le sue convinzioni cambiarono quando, a metà dei suoi trent'anni, iniziò a lavorare come direttrice editoriale per eHarmony nel 2008. Immersa in storie d'amore e matrimoni da favola, Jeannie iniziò a provare un sentimento nuovo: l'invidia. "Tutti sembravano vivere una vita da sogno", ricorda. In quel periodo, aveva una relazione stabile da cinque anni e decise di compiere quello che sembrava il passo successivo naturale: il matrimonio. Nel 2012, convinta di voler seguire il sogno che aveva visto realizzarsi per tanti altri, decise di sposarsi.

Ma la realtà si rivelò ben diversa dalle sue aspettative. Dopo soli quattro anni, Jeannie capì di aver commesso un errore. "Non ero felice, e lui non era il partner giusto per me a lungo termine", ammette. Il processo di divorzio fu lungo e complicato, durando altri due anni. "Il divorzio mi ha fatto capire quanto il matrimonio sia solo un accordo commerciale. Ero legalmente legata a quella persona, e metterne fine mi è costato tempo e denaro", aggiunge. Questa esperienza ha cambiato per sempre la sua visione delle nozze. Dopo aver finalizzato il divorzio nel 2016, Jeannie ha deciso che non avrebbe mai più ripetuto quell'esperienza.

Nel 2017, ha iniziato a frequentare altre persone, senza l'intenzione di impegnarsi seriamente. Tuttavia, ha poi trovato un nuovo compagno con cui è insieme da cinque anni. Anche lui condivide la sua visione: "Il matrimonio è solo un contratto legale", afferma. Con tre matrimoni alle spalle, il suo attuale partner concorda che non ci sia bisogno di formalizzare la loro relazione con un documento legale. "Siamo felici di tenere separate le nostre finanze e di mantenere il controllo completo sulle nostre vite", spiega Jeannie. "L'unico beneficio che il matrimonio mi ha portato erano i vantaggi fiscali", scherza. Oggi, nonostante debba pagare un po' più di tasse come single, Jeannie non ha alcun rimpianto per la sua scelta. Ha imparato una lezione preziosa: l'amore non ha bisogno di un contratto per essere autentico e soddisfacente.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.