TUTTO NEWS
Natasha e l’arte di risparmiare: “A 22 anni ho comprato casa”
Se non si comprano subito i lussi, si può investire nel proprio futuro in altri modi, come acquistare azioni”
Natasha Etschmann, una giovane australiana conosciuta sui social come Tash Invests, ha costruito un patrimonio impressionante di oltre 500.000 dollari all’età di 26 anni. Come ha fatto? Il merito è di una strategia mirata di risparmio e investimenti. La sua storia ha catturato l’attenzione, specialmente per la sua capacità di raggiungere questo traguardo senza rinunciare alla passione per i viaggi.
Tash ha iniziato a interessarsi agli investimenti già a 18 anni e da allora il suo portafoglio non ha fatto che crescere. Solo tre anni fa il suo patrimonio netto era di 141.000 dollari, compreso un appartamento con due camere da letto acquistato a Perth nel 2020. Per mettere da parte i soldi necessari all’acquisto della sua prima casa, Natasha ha lavorato instancabilmente: studiava part-time all’università e si dedicava a diversi lavori. Tenere traccia di ogni spesa e monitorare il suo budget le ha permesso di rimanere fedele ai suoi obiettivi di risparmio.
Parlando con FEMAIL, Tash ha spiegato che investire non è poi così complicato o spaventoso come potrebbe sembrare. “La mia più grande paura quando ho iniziato era su cosa investire. Quando ho iniziato a fare ricerche sembrava tutto semplice, ma nessuno ne parlava, quindi ho pensato che ci fosse un problema” ha raccontato. Oggi, Natasha investe in ETF, fondi negoziati in borsa che comprendono diverse società, riducendo così i rischi associati all’acquisto di singole azioni.
Oltre alla sua abilità negli investimenti, Tash ha sottolineato l’importanza del risparmio, anche durante i suoi viaggi. Ha spiegato di aver sempre adottato uno stile di viaggio economico: “Una volta sono andata in Cina perché ho trovato un volo a 200 dollari da Perth”. Con uno stile zaino in spalla e un occhio attento alle spese, è riuscita a viaggiare senza compromettere i suoi obiettivi finanziari.
Secondo Natasha, viaggiare per il mondo e risparmiare per acquistare una casa è possibile, ma richiede sacrifici come fare straordinari, trovare un secondo lavoro e seguire un budget rigoroso. “Si può girare il mondo e risparmiare per comprare casa, ma si deve esser pronti a fare sacrifici come fare gli straordinari, trovare un secondo lavoro e avere un budget stretto. Se non si comprano subito i lussi, si può investire nel proprio futuro in altri modi, come acquistare azioni”.