Loading

Tutto News

Acquista un biglietto aereo spendendo 900 euro: scopre che è falso

Redazione 105

Il suo nome non figurava tra quelli registrati dalla compagnia aerea

Comprare un biglietto aereo online può sembrare un modo conveniente per pianificare un viaggio, ma a volte questa scelta può trasformarsi in un incubo. È ciò che è accaduto a un uomo di 39 anni residente a Parma, che è stato vittima di una truffa mentre cercava di acquistare un volo per tornare nel suo paese d’origine durante le vacanze estive.

Nel mese di luglio, l’uomo ha iniziato a esplorare diverse offerte su internet per trovare un biglietto aereo a buon prezzo. Durante la sua ricerca, è incappato in un presunto intermediario, che affermava di poter aiutarlo nell’acquisto del biglietto. Dopo aver scambiato alcuni messaggi, l’uomo ha effettuato ricariche per un totale di 900 euro su una carta Postepay, convinto di aver fatto un affare vantaggioso. Tuttavia l’affare non era affatto un affare: il giorno della partenza, quando si è presentato al check-in in aeroporto, ha scoperto che il biglietto che credeva di avere era inesistente. L’addetta al check-in lo ha informato che il suo nome non figurava tra quelli registrati dalla compagnia aerea.

A questo punto l’uomo ha tentato di contattare l’intermediario, una donna, ma tutti i suoi sforzi sono stati vani. La donna risultava irraggiungibile e l’unica opzione rimasta per lui è stata quella di tornare a casa e presentare denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Parma Centro. Le indagini dei carabinieri sono state rapide e mirate. Attraverso l’analisi dei movimenti bancari e il monitoraggio delle comunicazioni telefoniche, gli investigatori sono riusciti a risalire all’identità della presunta truffatrice

La donna, di 35 anni e di origine straniera, era già nota alle forze dell’ordine per reati simili, il che ha facilitato ulteriormente le indagini. Alla fine la truffatrice è stata denunciata per frode e i militari hanno preso ad esempio l’episodio per ricordare ancora una volta di prestare attenzione e utilizzare solo siti e operatori affidabili per evitare di cadere nelle trappole degli imbroglioni che operano in rete.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.