Tutto News
“Non vedere i miei figli ogni giorno mi rende una madre migliore”
In un video su TikTok una donna ha spiegato di non voler stare con i suoi bambini 7 giorni su 7 perché, per renderli felici, ha bisogno di pensare a sé
“Non voglio vedere i miei figli ogni singolo giorno. L’ho detto”. Inizia così il video nel quale una giovane mamma, Lucy Parker, spiega come la sua vita sia cambiata in meglio dopo la separazione dal marito e l’ottenimento custodia condivisa. Il nuovo regime di “co-genitorialità”, dice, è stato per lei un vero e proprio sollievo. Nella clip la donna spiega che questa nuova routine, permettendole di prendersi più cura di se stessa, l’ha resa una madre migliore.
Non doversi occupare dei figli quotidianamente le dà infatti la possibilità di dedicare più tempo al lavoro, concedersi viaggi, nuove amicizie e altro tempo per sé: tutte cose che le permettono di “ricaricarsi” e quindi passare del tempo qualitativamente migliore con i suoi bambini.
@abundantlylucy Replying to @user568512176823 i love my kids but i dont want them full time #coparenting #separation #coparentinggoals #healingtiktok #perthmum ♬ original sound - Lucy | Perth life & Travel
Una “confessione”, quella di Lucy, che ha fatto storcere il naso a diversi utenti. “Questo mi ha spezzato un po' il cuore per loro. È sconvolgente”, ha scritto una ragazza. E un’altra: “Non potrei mai immaginare di dire una cosa del genere. Ho i miei 2 ragazzi 24 ore su 24, 7 giorni su 7. A meno che non stiano con i miei genitori ogni tanto... adoro stare con loro. È triste dirlo, non li vuoi categoricamente a tempo pieno”. C’è però anche chi approva la sua scelta: “Puoi amare i tuoi figli e voler comunque trascorrere del tempo lontano da loro”, ha commentato una donna. “Non c'è assolutamente niente di sbagliato in questo. Se funziona per te, goditelo. Te lo meriti”.
Al di là delle opinioni altrui, Lucy è convinta di ciò che dice e non pensa assolutamente che il fatto di non voler stare con i suoi figli 24 ore su 24, sette giorni su sette, la renda una cattiva madre. Nella clip la donna afferma di aver sempre dato molta importanza alla sua carriera, e avere ora la possibilità di dedicarvi più tempo, è per lei un toccasana. Essendo la principale fonte di reddito familiare – spiega – ha sempre sentito una enorme pressione, in quanto doveva riuscire a conciliare lavoro e cura dei bimbi arrivando a sentirsi, col tempo, sopraffatta dagli impegni e dalle responsabilità. “Se non stai bene, tutto questo influisce sui tuoi figli”, afferma, e incoraggia le mamme che si sentono come lei a non avere sensi di colpa se, in alcune circostanze, hanno bisogno di prendersi cura di loro stesse.