Loading

Tutto News

Scoperta una città Maya nascosta: il merito va a uno studente

Redazione 105

Un'antica città Maya, ribattezzata Valeriana, è stata trovata per caso grazie alla tecnologia LIDAR. La scoperta è frutto del lavoro di uno studente e del suo team

Sembra la trama di un film d'avventura, ma la scoperta di un’antica città Maya nella giungla messicana è una storia reale e straordinaria. Il ritrovamento è avvenuto quasi per caso grazie all’impegno di Luke Auld-Thomas, un giovane dottorando in archeologia all’università di Tulane, negli Stati Uniti. Specializzato nell’uso di tecnologie avanzate come il telerilevamento, Auld-Thomas stava studiando documenti relativi a una mappatura dello stato messicano di Campeche quando ha notato qualcosa di insolito: i dati rivelavano tracce di un insediamento mai esplorato.

Per confermare la sua intuizione, Auld-Thomas ha lavorato con un’équipe di colleghi e sotto la guida del professore Marcello Canuto, analizzando i dati ottenuti tramite il LIDAR (Light Detection and Ranging), una tecnica che utilizza impulsi laser per mappare la vegetazione e il terreno. Così facendo, hanno scoperto un complesso archeologico coperto dalla vegetazione e rimasto nascosto per secoli. La città, battezzata Valeriana, si estende su un’area paragonabile alla città di Edimburgo ed è stata descritta come il secondo insediamento Maya più popolato mai rinvenuto.

Secondo il team di archeologi, la città era “nascosta in bella vista”, nel cuore della giungla. È probabile che la popolazione locale fosse al corrente di alcune rovine, ma non esistono fotografie del luogo perché nessuno vi aveva mai messo piede. Questa scoperta è un passo importante nella comprensione dell'antica civiltà Maya e dei suoi insediamenti, dimostrando ancora una volta il valore delle nuove tecnologie in archeologia.

La ricerca, pubblicata sulla rivista accademica Antiquity, rappresenta una svolta nel campo e segna un nuovo capitolo nell’indagine delle civiltà precolombiane

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.