Tutto News
Gli errori di coppia da evitare a Natale: i consigli dell'esperta
Ecco quali sono secondo l’esperta le cose a cui fare attenzione durante le feste se si vuole evitare di mandare in crisi la propria relazione
“Quello che dovrebbe essere il periodo più bello dell'anno, lentamente diventa il più triste per le coppie". Parola dell’esperta di relazioni Clio Wood, che al The Sun ha rivelato i cinque errori che le coppie commettono durante le festività natalizie e che, in molti casi, risultano “fatali”.
1. Non dividere i compiti
Di solito sono le donne ad avere la “peggio”, sia dal punto di vista mentale che pratico. Soprattutto se ci sono anche bambini. A Natale, la pressione aumenta notevolmente e con essa lo stress. Il partner non sempre contribuisce “ai lavori” e questo può creare tensione. L’esperta consiglia: “Distribuisci il carico in modo che il tuo partner svolga una parte equa nella lista delle cose da fare”.
2. Mancanza di intimità
Tra visite ai parenti, cucina, amici, figli, addobbi e regali, spesso non si trova il tempo per fare sesso. La mancanza di intimità può renderci scontrosi, insoddisfatti, irritati e disconnessi. Il consiglio è prepararsi: “Potrebbe non sembrare sexy, ma dare un'occhiata al calendario in anticipo significa che puoi programmare un po' di tempo come coppia”.
3. Cucinare tutto all’ultimo minuto
Mettersi ai fornelli direttamente il giorno di Natale non è una buona idea. Molto utile programmare tutto in anticipo, dividendo i compiti con il partner. Utile (ed economico) anche cucinare e congelare prima della data clou tutto ciò che si presta a essere congelato.
4. Gestire male i parenti
Per l’esperta “non c'è niente che possa garantire di mettere i bastoni tra le ruote a una relazione amorosa come quella con i nostri cari”. Meglio vedere i suoceri qualche giorno prima di Natale, in modo che eventuali discussioni emergano prima e non nel pieno della festa. Se anche dovesse venire fuori qualche frecciatina, meglio incassare il colpo e riparlarne a gennaio.
5. Rimanere fuori fino a tardi
Durante le ferie può capitare di lasciarsi andare a qualche brindisi di troppo. Questo, una volta rientrati, può fare esplodere le tensioni accumulate. Meglio, secondo l’esperta, prefissare tutto in anticipo, ad esempio stabilire “quante uscite sociali ognuno di voi può avere, chi si occuperà dei bambini se uno dei due ha i postumi della sbornia, definire un orario massimo di rientro in modo che l'altro non debba aspettare sveglio tutta la notte preoccupandosi”.