TUTTO NEWS
Scopre il “trucco” alla roulette e vince 624mila dollari in un giorno
La storia di Gonzalo García-Pelayo: dai milioni vinti nei casinò alla battaglia legale che ha cambiato le regole del gioco.
Negli anni '90, Gonzalo García-Pelayo ha trasformato un’intuizione in un successo milionario ai tavoli da gioco. Analizzando le roulette del Casino Gran Madrid, in Spagna, ha scoperto che alcune ruote avevano imperfezioni che favorivano determinati numeri, ribaltando le probabilità teoriche del gioco.
In teoria, ogni numero sulla roulette ha una possibilità su 37 di uscire. Ma García-Pelayo, grazie a sofisticati modelli informatici, ha individuato numeri che apparivano più frequentemente, anche ogni 28 giri invece dei canonici 36. Con questa strategia, ha vinto ben 600.000 euro (circa 624.850 dollari) in un solo giorno e oltre un milione di euro in due anni.
La sua vittoria non è passata inosservata. Nel 1994, il casinò ha deciso di bandire lui e il suo team dalla sala giochi. Ne è nata una battaglia legale durata dieci anni, conclusasi con un verdetto a favore di García-Pelayo: secondo il giudice, non aveva barato e il casinò avrebbe dovuto riammetterlo. Nonostante la vittoria in tribunale, García-Pelayo ha scelto di non tornare più.
La sua storia non è unica. Anche altri giocatori, come il meccanico Joseph Jagger e lo statistico Richard Jarecki, hanno sfruttato anomalie nelle roulette per vincere milioni, pur venendo poi banditi dai casinò. Diversamente, l’imprenditore Ashley Revell ha scommesso tutto su un’unica giocata, vendendo ogni suo bene per puntare i suoi risparmi su un solo numero: un approccio decisamente più rischioso.
La vicenda di García-Pelayo è diventata emblematica per i giocatori di roulette e una lezione per i casinò: anche le più piccole imperfezioni possono cambiare le regole del gioco.