TUTTO NEWS
Il limone nel caffè aiuta davvero a dimagrire? Ecco la risposta
I vantaggi e gli effetti della nuova moda salutistica
Il caffè al limone, diventato virale con l’hashtag #LemonCoffee, è la nuova moda salutistica che promette effetti miracolosi, come la riduzione del grasso addominale, il miglioramento della glicemia e persino un’azione positiva sulla funzione sessuale. Ma quanto c’è di vero in queste affermazioni? Gli esperti avvertono: non ci sono prove scientifiche a sostegno di tali benefici, a eccezione dell’apporto di antiossidanti che deriva da entrambi gli ingredienti.
I benefici del caffè
Il caffè è noto per il suo alto contenuto di caffeina, che stimola il sistema nervoso, aumenta l’energia e migliora la concentrazione. Inoltre, studi dimostrano che circa il 50% degli adulti consuma caffè regolarmente, ottenendo effetti positivi sulla prevenzione di malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson.
Ricco di polifenoli, come l’acido clorogenico, il caffè protegge cellule e tessuti dai danni ossidativi, riducendo il rischio di malattie cardiache, epatiche e alcune forme di cancro.
I benefici del limone
Il limone, terzo agrume più diffuso al mondo, è una fonte eccellente di vitamina C, fondamentale per il sistema immunitario e per la salute della pelle. I suoi composti, come flavonoidi e acido citrico, offrono potenti proprietà antiossidanti, supportando il corpo nella lotta contro i radicali liberi. Non sorprende che l’acqua con limone sia un rimedio popolare, soprattutto nella medicina ayurvedica, per la depurazione dell’organismo.
Caffè al limone: rischi e considerazioni
Mescolare caffè e limone non comporta particolari rischi, se non un sapore insolito. Tuttavia, l’eccesso di caffeina può causare nervosismo, insonnia o mal di testa. È importante che chi soffre di ansia, ipertensione o le donne in gravidanza ne limitino il consumo.
In definitiva, il caffè al limone può essere una moda interessante, ma i suoi benefici per la perdita di peso sono ancora tutti da dimostrare.