Tutto News
Età del cane: come calcolarla in anni umani nel modo giusto
La regola dei 7 anni non è precisa. Bisogna tener conto anche della taglia del cane
Per anni si è diffusa l’idea che per calcolare l’età di un cane in anni umani bastasse moltiplicare la sua età per 7. Sebbene questo metodo sia rapido, risulta impreciso. Non tiene conto delle fasi di crescita e invecchiamento dei cani né delle differenze tra razze e taglie.
Un calcolo più accurato si basa su una formula scientifica: anni umani = 16 x ln (età del cane) + 31, dove "ln" indica il logaritmo naturale. Secondo questo metodo, un cane di un anno corrisponde a circa 15 anni umani, mentre il secondo anno aggiunge 9 anni. Dal terzo anno in poi, ogni anno equivale a circa 5 anni umani.
Tuttavia, anche questo sistema ha delle variabili. La taglia del cane è un fattore cruciale. I cani di piccola taglia, come i chihuahua o gli yorkshire terrier, maturano rapidamente ma invecchiano più lentamente una volta adulti e vivono mediamente fino a 15 anni. Al contrario, i cani di taglia grande, come i Bovari del Bernese o i Mastiff, hanno una durata di vita più breve, tra i 7 e i 12 anni.
Calcolare l’età dei cani considerando la loro taglia è fondamentale per avere una stima precisa. Le tabelle comparative possono semplificare il calcolo senza l'uso di formule complesse. Inoltre, conoscere l’età reale aiuta a monitorare meglio la salute del cane e a comprendere le esigenze specifiche di ogni fase della sua vita.