105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
06 Marzo 2025
Redazione 105
Un antico manoscritto custodito negli archivi segreti del Vaticano sta alimentando nuove speculazioni. Si tratta della Profezia dei Papi, attribuita a San Malachia, un monaco irlandese che nel 1139 avrebbe avuto una visione profetica elencando tutti i futuri papi fino alla fine della Chiesa.
Secondo questa profezia, l’ultimo pontefice sarebbe Papa Francesco, collegato a una previsione ancora più inquietante: il Giorno del Giudizio avverrà nel 2027, anno in cui, secondo la tradizione cristiana, Gesù tornerà sulla Terra per giudicare l’umanità.
Il manoscritto descrive l’ultimo pontefice come Pietro Romano, colui che guiderà la Chiesa tra immense tribolazioni prima della distruzione di Roma. Il testo riporta: “Nella persecuzione finale della Santa Romana Chiesa regnerà Pietro Romano, che pascerà il gregge tra molte tribolazioni, dopo le quali la città dai sette colli sarà distrutta e il terribile Giudice giudicherà il popolo. Fine.”
Alcuni credono che Pietro Romano possa essere il successore di Francesco, ma nessun papa ha mai scelto il nome Pietro dopo San Pietro. Altri ritengono che sia una figura simbolica destinata a guidare la Chiesa in una crisi senza precedenti.
Le condizioni di Papa Francesco, tra problemi respiratori e difficoltà fisiche, hanno intensificato le speculazioni sulla fine del suo pontificato e sul compimento della profezia.
Tuttavia, alcuni studiosi ritengono che la Profezia dei Papi sia un falso del XVI secolo, creato per influenzare l’elezione papale dell’epoca. Nonostante ciò, molte descrizioni sembrano combaciare con i papi successivi, come nel caso di Giovanni Paolo II, descritto con la frase “De labore Solis” (“l’eclissi del sole”), poiché nato durante un’eclissi.
Profezia autentica o semplice suggestione? Il mistero resta aperto.