Tutto News
Il matrimonio fa ingrassare? La scienza svela perché
Uno studio polacco conferma: essere sposati aumenta il rischio di sovrappeso
Una recente ricerca condotta da Alicja Cicha-Mikołajczyk e il suo team presso l’Istituto Nazionale di Cardiologia di Varsavia ha rivelato un dato sorprendente: il matrimonio potrebbe influenzare l’aumento di peso. Secondo lo studio, sposarsi incrementa il rischio di sovrappeso del 62% negli uomini e del 39% nelle donne. Inoltre, ogni anno che passa aumenta la probabilità di prendere peso, con un impatto maggiore sulle donne. I ricercatori suggeriscono quindi di considerare il matrimonio come un fattore di rischio per l’aumento di peso.
Per analizzare la correlazione tra vita matrimoniale e aumento di peso, gli scienziati hanno utilizzato metodi statistici avanzati, valutando anche fattori come livello di istruzione, supporto sociale e stato emotivo. I partecipanti hanno inoltre risposto a test per misurare il livello di alfabetizzazione sanitaria, la predisposizione alla depressione e il sostegno ricevuto da familiari e amici.
Ecco alcuni dati emersi dallo studio:
- Il 59% dei partecipanti aveva almeno un’istruzione secondaria
- Il 55% possedeva un livello adeguato di alfabetizzazione sanitaria
- Il 50% godeva di un supporto sociale moderato
- Il 15% ha riferito episodi di depressione
Le donne con una buona alfabetizzazione sanitaria avevano un rischio di obesità più alto del 43%, mentre la presenza di una depressione borderline raddoppiava le probabilità di ingrassare. Tuttavia, non è stata trovata alcuna correlazione diretta tra supporto sociale e peso corporeo.
Gli studiosi hanno osservato che gli uomini sposati sono tre volte più propensi a sviluppare obesità rispetto ai single, mentre per le donne questa correlazione non è stata altrettanto evidente.
L’età, inoltre, gioca un ruolo chiave: ogni anno che passa, il rischio di sovrappeso aumenta del 3% negli uomini e del 4% nelle donne, mentre il rischio di obesità cresce del 4% negli uomini e del 6% nelle donne.