Tutto News

Herpes e intimità: “Ho accettato la mia diagnosi e mi sento libera”

Redazione 105

Una nutrizionista della salute vaginale ha confessato come convivere con l’herpes e ha riscoprire la libertà sessuale

“Ho perso la mia autostima e la mia libertà sessuale, che sono sempre state molto importanti per me.” Con queste parole la nutrizionista canadese Adrien Rommel, 43 anni, specializzata in salute vaginale, racconta al DailyMail il momento in cui ha ricevuto la diagnosi di herpes genitale, oltre vent’anni fa. Una scoperta che ha inizialmente minato la sua vita sentimentale e intima.

Nei primi anni, Adrien ha sperimentato cinque focolai di infezione e conviveva con l’ansia costante che potesse riaffiorare in ogni momento. “Ho iniziato a preoccuparmene tutto il tempo. Non riuscivo a tenerlo sotto controllo”, spiega. La paura del rifiuto e la difficoltà a parlarne apertamente hanno reso complicato trovare partner che potessero accettare la sua condizione.

Ma oggi la nutrizionista ha deciso di cambiare approccio. Invece di nascondere la verità, Adrien ha scelto la strada dell’onestà, raccontando apertamente la sua diagnosi sin dall’inizio: “Il rifiuto fa schifo, soprattutto a causa dell'herpes, ma non voglio stare con qualcuno che non lo accetta”. Alcuni si sono allontanati, altri hanno fatto finta di nulla, ma quella trasparenza le ha dato forza. “Ho accettato il mio herpes e mi fa sentire addirittura potente”, ha confessato.

Single e serena, Adrien ha condiviso sui social anche come negli ultimi tre anni, grazie a una dieta equilibrata e a pratiche olistiche, i focolai siano diminuiti drasticamente. “Adesso mi sento sicura della mia diagnosi. So quali sono i miei fattori scatenanti, ho adattato il mio stile di vita e sta funzionando”.

Con il suo profilo TikTok @yoninutritionist, Adrien cerca oggi di educare e sensibilizzare le persone sulla gestione dell’herpes e sull’importanza di non vergognarsi del proprio corpo.

@yoninutritionist Even after 20 years of living with herpes, I still dread these conversations even though they’re necessary. You just never know who’s gonna be okay with it and who’s not. It really comes down to confidence, because the more confident I am in myself and my diagnosis, it’s not gonna hurt as much if someone isn’t okay with it because the next one will be! But that confidence starts with you first. And if you’re not feeling confident in your herpes diagnosis, LET ME HELP YOU! If there is anyone you can trust to learn about herpes from, and to help you learn how to manage and prevent your outbreaks, prevent transmission to partners, and have successful disclosure conversations, IT’S ME! Here are the ways I can help you feel confident when you live with herpes: 1. Sign up to my HEALING HERPES HOLISTICALLY guide. Get off Google because this will teach you everything you need to know, in a friendly, non-scary, comprehensive way! 2. Join my HSV+ GROUP SUPPORT COMMUNITY where we have monthly group support calls. It really helps to be part of a community of other people going through it too! 3. If you need personal support and want to talk to someone who understands (because I’ve been through it too), BOOK A 1:1 CALL WITH ME! You can find all the LINKS IN MY BIO, and leave a comment if you can relate to this! #herpes #herpesawareness #herpesdating #herpesstigma #herpesvirus #herpescouldnever #herpesadvocate #herpesdisclosure #hsv1 #hsv2 #livingwithherpes #lifewithherpes #herpessupport #herpessupportgroup #herpesinformation #rejection ♬ headlock x jinx from arcane - ZOMBIE