Tutto News
Fantozzi compie 50 anni: che fine hanno fatto gli attori della saga?
Una serie che ha fatto la storia della comicità italiana
Il 27 marzo 1975 usciva nelle sale italiane Fantozzi, il primo capitolo di una delle saghe cinematografiche più amate dal pubblico che compie 50 anni. Creato e interpretato da Paolo Villaggio, il personaggio del ragionier Ugo Fantozzi ha raccontato con ironia le disavventure dell’italiano medio, schiacciato da un sistema lavorativo oppressivo e da una vita familiare tragicomica. Ma che fine hanno fatto gli attori che hanno dato vita ai personaggi memorabili della serie?
Che fine hanno fatto gli attori della saga?
Gigi Reder, il leggendario ragionier Filini, è stato presente in tutti i film della saga tranne l’ultimo, Fantozzi 2000 - La clonazione, a causa della sua scomparsa nel 1998 all’età di 70 anni. Paolo Paoloni, interprete del temutissimo Megadirettore Galattico Balabam, ha lavorato nel cinema fino al 2018, spegnendosi l’anno successivo a 89 anni.
Lars Bloch, attore danese naturalizzato italiano, ha interpretato il Mega Presidente Arcangelo in Fantozzi contro tutti. Dopo una carriera in vari film, si è spento a Roma nel 2022 all’età di 83 anni. Giuseppe Anatrelli, il primo volto del geometra Calboni, è scomparso prematuramente nel 1981 a soli 56 anni. Il ruolo è stato poi affidato a Riccardo Garrone in Fantozzi subisce ancora, ma il personaggio è stato successivamente abbandonato. Garrone ha continuato la sua carriera fino al 2014, prima di spegnersi due anni dopo a 89 anni.
Mario Pedone, che in Fantozzi subisce ancora vestiva i panni dello stravagante Franchino, è stato attivo nel cinema fino al 1992 ed è morto nel 2009. Nietta Zocchi, che interpretava la catastrofica Contessa Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, è morta nel 1981, mentre Elena Tricoli, che nel primo film era la Contessina Serbelloni Mazzanti Vien dal Mare, ha vissuto a lungo in Sudamerica.
Umberto D’Orsi, volto dell’Onorevole Cavaliere Conte Diego Catellani, è scomparso nel 1976 a soli 47 anni. Paul Müller, il temibile Visconte Cobram, è morto nel 2016 a 93 anni. Mauro Vestri, che interpretava il fanatico cinefilo professor Riccardelli, si è dedicato alla musica negli ultimi anni ed è scomparso nel 2015.
Antonino Faà di Bruno, interprete del Duca Conte Semenzara, è morto nel 1981 a seguito di un incidente stradale. Giuseppe Terranova, il ragionier Folagra, è venuto a mancare nel 2015. Infine Mirko Baiocchi, che in Fantozzi era il Maestro Canello, è morto nel 1980.