Tutto News

Perché tanti uomini si indebitano su OnlyFans seppur fidanzati?

Offre loro qualcosa che non ottengono nella vita reale: attenzione, fantasia e intimità senza rifiuto

Perché tanti uomini si indebitano su OnlyFans seppur fidanzati?

Credits: Getty Images

10 Aprile 2025

Redazione 105

Sempre più uomini, anche quelli impegnati in relazioni stabili, si stanno trovando coinvolti in un fenomeno preoccupante legato a piattaforme come OnlyFans. Alcuni, infatti, spendono importanti somme di denaro su queste piattaforme per instaurare connessioni con modelle e pornostar, creando così relazioni parasociali che sembrano più reali di quanto siano. Le testimonianze di donne che scoprono le spese segrete dei propri partner sono sempre più comuni. Una donna ha raccontato come il suo fidanzato di quattro anni fosse iscritto a 40 account di donne diverse, un dettaglio che ha sconvolto la loro relazione.

La solitudine come motore di questo comportamento

Il fenomeno non riguarda solo una “dipendenza” da contenuti sessuali, ma piuttosto una fame di connessione emotiva. Secondo Kate Shelor, coach relazionale ed esperta in OnlyFans, molti uomini sono alla ricerca di attenzione e intimità che non riescono a trovare nelle relazioni reali. “OnlyFans offre loro qualcosa che non ottengono nella vita reale: attenzione, fantasia e intimità senza rifiuto”. Per alcuni, si tratta di un modo per lenire la solitudine e una risposta a difficoltà emotive non risolte. Le interazioni su queste piattaforme possono sembrare soddisfacenti, ma non risolvono il bisogno di connessioni autentiche.

Gli effetti devastanti su relazioni e finanze

Le conseguenze di queste spese e di queste “relazioni virtuali” possono essere devastanti. Un uomo ha confessato di spendere 600 dollari al mese per comunicare con donne su OnlyFans, solo per ottenere una simulazione di interesse: “solo per avere qualcuno che fingesse di interessarsi alla mia giornata e mi dicesse buongiorno”. In alcuni casi gli importi raggiungono cifre enormi. Una donna ha rivelato che suo marito aveva speso 46.000 dollari per chattare con modelle sul sito e un altro caso ha visto una spesa sbalorditiva di 135.000 dollari, portando una famiglia alla bancarotta.

Come si potrebbe agire 

Secondo Paula Hall, psicoterapeuta sessuale, questo comportamento fa parte di un quadro più ampio di dipendenza dalla pornografia che sta crescendo da anni. Una ricerca ha mostrato che il 90% degli uomini che utilizzano pornografia ammettono che ha un impatto negativo sulla loro vita sessuale e relazionale. In risposta a questi fenomeni, Kate Shelor suggerisce che piattaforme come OnlyFans potrebbero introdurre protezioni aggiuntive, come messaggi periodici che incoraggiano il supporto per la salute mentale, per cercare di prevenire gli effetti dannosi di un consumo eccessivo. “Credo piuttosto che dovremmo essere curiosi di sapere cosa stanno realmente cercando” conclude Shelor, sottolineando la necessità di un approccio empatico piuttosto che giudicante nei confronti di questi uomini.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su