Tutto News
L’aeroporto più caro del mondo? Ecco quanto costa una lasagna
Un viaggiatore racconta cifre incredibili per cibo e bevande in uno degli hub più trafficati del pianeta. Dalla colazione al caffè, ecco quanto si spende davvero
Chi viaggia spesso sa che i prezzi nei duty free e nei bar degli aeroporti non sono proprio “popolari”. Ma c’è uno scalo internazionale dove il costo della vita raggiunge livelli surreali, al punto da lasciare a bocca aperta anche i passeggeri più navigati.
Prezzi folli per cibo e acqua: quanto si paga davvero in aeroporto
In uno degli hub più grandi e moderni del mondo, una bottiglietta d’acqua da 25 cl può arrivare a costare 9 euro. Il prezzo di un semplice caffè espresso? Circa 5,5 euro. E se vi viene fame, preparatevi al peggio: una porzione di lasagne da 90 grammi può superare i 24 euro. Il gusto, però, pare non essere all’altezza del prezzo.
Ma non finisce qui: i croissant salati costano tra i 14 e i 17,5 euro a seconda della farcitura, mentre una insalata basic parte da 13 euro. La classica birra locale, servita nei bar dell’aeroporto, ha un prezzo di listino di 17,5 euro. E pensare che, fuori dal terminal, la stessa birra può costare anche meno di 2 euro.
Perché i prezzi in aeroporto sono così alti?
La società che gestisce la struttura parla di standard internazionali, citando città come Dubai e Londra. Sostiene che i costi riflettano il “valore dell’esperienza offerta”. Una risposta che non convince del tutto, soprattutto quando i viaggiatori si trovano senza alternative e con il portafoglio in lacrime.
Alla fine, la posizione strategica e l’alto flusso di passeggeri sembrano essere le vere leve dietro i rincari. E mentre l’aeroporto continua a registrare numeri da record, i viaggiatori imparano che il lusso, a volte, può costare… anche una semplice bottiglietta d’acqua.