Tutto News
La soluzione quando sei stressato? Fare una telefonata alla mamma
A volte il rimedio più efficace è già nel tuo elenco contatti: una semplice telefonata può fare miracoli
In un mondo in cui lo stress sembra essere sempre dietro l’angolo, una delle soluzioni più semplici ed efficaci potrebbe essere chiamare la mamma. Può sembrare banale, ma la scienza lo conferma: ascoltare la voce materna può avere un effetto calmante pari a quello di un abbraccio caloroso.
Cosa succede
Uno studio recente ha evidenziato che una telefonata alla madre può ridurre significativamente i livelli di cortisolo, l’ormone legato allo stress, e aumentare la produzione di ossitocina, conosciuta anche come “ormone dell’amore”. Questo mix biochimico contribuisce a una sensazione di benessere emotivo e tranquillità, proprio come quando ci stringevamo tra le braccia materne da piccoli.
Un legame che dura nel tempo
La ragione di questo effetto è da cercare nel profondo del nostro cervello: il legame madre-figlio si forma già durante la gravidanza e continua a rafforzarsi nei primi anni di vita. La voce della mamma diventa così un segnale di sicurezza, affetto e stabilità. Anche solo un “Come stai?” pronunciato con dolcezza può attivare ricordi positivi e riportare equilibrio emotivo in pochi minuti.
Invece di cercare soluzioni complesse o rimedi miracolosi, questo studio suggerisce di rispolverare i legami affettivi per contrastare lo stress quotidiano. Una telefonata può essere sufficiente per rallentare i pensieri, sentirsi compresi e ritrovare un po’ di leggerezza. È un gesto semplice, gratuito e benefico per entrambi.
Non vale però per tutti
È importante, però, ricordare che non tutte le relazioni familiari sono positive o rassicuranti. In alcuni casi una telefonata alla madre può generare ansia o riaprire vecchie ferite. Per chi vive situazioni simili, il consiglio è di cercare conforto in altre figure affettive: un amico fidato, un partner, o anche attraverso attività rilassanti come la meditazione o la musica.