TUTTO NEWS
Vedi un’anatra o un coniglio? Cosa dice di te la tua risposta
Una nuova ricerca psicologica smonta le teorie virali sull’illusione ottica più famosa. Ecco cosa dice davvero della tua personalità
L’illusione ottica del coniglio-anatra è famosa per la sua capacità di ingannare la percezione visiva. Il disegno può essere interpretato come un coniglio o come un’anatra, a seconda di come lo osserviamo. Ma cosa dice questa percezione sulla nostra personalità? A lungo si è creduto che il primo oggetto che vediamo potesse rivelare tratti psicologici profondi, come stabilità emotiva, procrastinazione o anche ottimismo. Tuttavia uno studio recente ha messo in discussione molte di queste affermazioni.
Lo studio
Gli psicologi Richard Wiseman e Caroline Watt hanno condotto uno studio su 300 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 79 anni per analizzare la percezione delle più comuni illusioni ottiche. Oltre al famoso coniglio-anatra, sono stati utilizzati altri disegni noti, come il vase Rubin e l’immagine della donna giovane-anziana. I partecipanti dovevano descrivere ciò che vedevano per primo e poi completare un questionario sulla loro personalità e stile di pensiero.
I risultati: la verità dietro le percezioni
I risultati hanno rivelato alcuni collegamenti tra le percezioni e la personalità, ma non nelle modalità suggerite dai miti popolari. Per esempio, vedere per prima l’anatra era associato a una minore stabilità emotiva, mentre il coniglio veniva spesso visto da chi mostrava una personalità più estroversa e meticolosa. Tuttavia molte delle teorie diffuse online, come quella che collega la percezione del coniglio alla procrastinazione, non erano supportate dai dati scientifici.
Le altre illusioni
Anche altre illusioni ottiche, come quella del Rubin’s Vase (che può essere visto come un vaso o come due volti), rivelano alcuni tratti psicologici. Per esempio, vedere i volti per primi è stato associato a una maggiore apertura mentale, mentre percepire il vaso prima riflette una tendenza a prendere decisioni rapide. Analogamente, nell’immagine della donna giovane-anziana, di William Ely Hill, chi vedeva la giovane donna per prima tendeva ad essere più spontaneo.
Cosa rivelano davvero le illusioni ottiche?
Nonostante alcune correlazioni interessanti, la ricerca ha smontato molte delle teorie psicologiche che circolano online, dimostrando che non sono una diagnosi definitiva della nostra personalità.