Tutto News
Masturbazione femminile: tutti i benefici che nessuno ti racconta!
Parlarne è ancora un tabù, ma la masturbazione è una parte importante della vita di molte donne… e i benefici sono sorprendenti
La masturbazione femminile è ancora oggi un argomento evitato o banalizzato, ma i dati parlano chiaro: si tratta di una pratica diffusa, naturale e con benefici significativi sulla salute fisica e mentale.
Cosa succede al corpo durante l’autoerotismo
Le ricerche più recenti dimostrano che l’autoerotismo ha effetti concreti sul benessere: migliora l’umore, aiuta a dormire meglio, aumenta l’autostima e riduce lo stress. Non è solo un’esperienza piacevole, ma una vera e propria forma di cura personale.
Ormoni, piacere e salute cardiovascolare
La dottoressa Francesca Calligaro conferma: “La masturbazione ha dei benefici fisici e si raggiungono con il raggiungimento dell’orgasmo. Infatti, durante e dopo l’orgasmo, il corpo rilascia alcuni ormoni che hanno un impatto positivo sulla salute. Questi ormoni includono endorfine, ossitocina e dopamina.”
Ma non solo. L’autoerotismo stimola il sistema cardiovascolare, regolando la frequenza cardiaca, abbassando la pressione arteriosa e migliorando l’ossigenazione dei tessuti. Insomma, è paragonabile a una leggera attività aerobica.
Un aiuto concreto contro il dolore mestruale
Secondo il Menstrubation Study, “Il 90% delle donne consiglierebbe la masturbazione a un’amica per alleviare il dolore mestruale, e l’85% ha deciso di continuare questa pratica per combattere i crampi.” Effetti positivi si registrano anche su irritabilità, dolori al seno e mal di schiena.
Conoscersi, piacersi, stare meglio
La masturbazione è anche uno strumento di consapevolezza corporea. Permette di conoscere meglio il proprio corpo, comunicare i propri desideri e vivere il sesso in modo più libero e soddisfacente. Non serve un partner per provare piacere: serve conoscersi, ascoltarsi, rispettarsi.
È ora di smettere di trattare l’autoerotismo come un argomento scomodo. Volersi bene significa anche prendersi cura del proprio piacere. E sì, star bene… anche da sole, è più che normale.