Tutto News
Patente 2025: nuove regole su età, patologie e rinnovo
Hai superato una certa età? Attenzione: cambiano le scadenze per rinnovare la patente
Ogni automobilista lo sa: il rinnovo della patente può diventare un’odissea. E ora, con i nuovi limiti d’età, le regole cambiano ancora. La norma è già attiva e punta a garantire una maggiore sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada.
Come funzionava prima il rinnovo patente
Fino a poco tempo fa, la validità della patente variava con l'età:
- 10 anni sotto i 50;
- 5 anni tra i 50 e i 70;
- 3 anni tra i 70 e gli 80;
- 2 anni oltre gli 80.
Ora, però, le nuove disposizioni introducono maggiore flessibilità: se ci sono condizioni mediche importanti, come l'epilessia, le scadenze ordinarie non si applicano più.
Rinnovo e patologie: cosa cambia con epilessia e altre condizioni
Chi riceve una diagnosi di epilessia o ha avuto una crisi non provocata, deve rivolgersi alla Commissione Medica Locale per riacquistare l'idoneità alla guida. Seguiranno controlli medici semestrali per verificare stabilità e sicurezza. Queste nuove regole puntano sulla prevenzione. Il rinnovo è permesso solo se la persona è in cura, risponde bene alle terapie e non ha sintomi da almeno un anno.
La nuova normativa non si limita all'epilessia. Anche chi ha subito:
- Infarti o altri eventi cardiovascolari;
- Problemi neurologici gravi;
- Disturbi cognitivi o psichiatrici.
La frequenza di questi controlli verrà stabilita in base al quadro clinico specifico di ogni individuo e alle indicazioni del medico curante.
Cosa serve per rinnovare la patente oggi
Per il rinnovo della patente, la procedura richiede:
- Prenotare una visita medica con un professionista autorizzato o, se necessario, presso la Commissione Medica;
- Presentare documentazione medica aggiornata, incluse relazioni specialistiche o certificati pertinenti;
- Seguire scrupolosamente le indicazioni sanitarie e rispettare le tempistiche per i controlli successivi.
È importante sapere che la mancata partecipazione alle visite richieste può portare alla sospensione o alla revoca della patente.
In definitiva, il rinnovo della patente diventa oggi un percorso più attento alla salute del conducente e alla sicurezza collettiva. Restare aggiornati sulle nuove regole e rispettare i controlli previsti non è solo un obbligo: è una forma di responsabilità verso sé stessi e gli altri sulla strada.