Tutto News
Bill Gates, i figli erediteranno meno dell’1% della sua fortuna
Anche con solo l’1% rimasto, il destino del patrimonio di Gates è tutt’altro che casuale: ecco chi sono i beneficiari
Tempo fa, Bill Gates aveva annunciato un progetto tanto ambizioso quanto rivoluzionario: devolvere gran parte della sua immensa fortuna a iniziative umanitarie in Africa.
Se avesse davvero portato avanti questa visione, il continente avrebbe potuto beneficiare di fondi ingenti da destinare a settori chiave come la sanità, l’istruzione e lo sviluppo economico, offrendo a milioni di persone nuove opportunità.
Oggi Bill Gates torna a parlare del suo patrimonio e conferma l’intenzione di donarne ben il 99%. Considerando che parliamo della tredicesima persona più ricca del pianeta, non è certo una donazione simbolica: è una somma capace di cambiare interi equilibri sociali.
Ma alla fine, quanto gli resterebbe in tasca?
Secondo Forbes, nel 2025, Bill aveva ancora circa 116,6 miliardi di dollari. E sembra non stia perdendo tempo: l’ultimo aggiornamento del suo patrimonio, datato a maggio, segnala un miliardo in meno.
Se Bill Gates donasse realmente il 99% della sua ricchezza, si ritroverebbe comunque con 1,166 miliardi di dollari per sé. Per chi poi pensa che, alla fine, a godersela saranno i figli, arriva la doccia fredda.
La sorpresa sull’eredità per i figli
Il mese scorso, ospite del podcast Figuring Out with Raj Shamani, Gates ha chiarito le cose: i figli Phoebe, Rory e Jennifer riceveranno solo meno dell'uno per cento.
Quando gli è stato chiesto se fosse giusto mettere da parte i soldi per lasciarli ai figli, lui ha risposto senza esitazione: "Tutti possono decidere in merito. Nel mio caso i miei figli hanno ricevuto un'ottima educazione e istruzione, ma meno dell'uno percento della ricchezza totale perché ho deciso che non sarebbe stato un favore per loro. Voglio dare loro la possibilità di avere i propri guadagni e il proprio successo".
Insomma, un papà generoso con il mondo, ma spartano in famiglia. Con oltre un miliardo ancora “in tasca”, Bill può permettersi una vita agiata, lasciando ai figli la libertà di costruirsi il proprio successo. D’altronde, la vera fortuna non si misura solo in numeri, ma anche nelle scelte che fai.