Loading

Tutto News

Nubi a rotolo? Il mistero nel cielo che sta conquistando tutti!

Redazione 105

Una rara “roll cloud” ha attraversato il cielo del Portogallo: ecco cos’è e come si forma questa meraviglia atmosferica

Hai mai visto una nuvola che sembra un enorme cilindro sospeso nel cielo, come se qualcuno l’avesse arrotolata come una coperta? Quelle sono le roll cloud, ed è uno dei fenomeni atmosferici più affascinanti e rari al mondo. Recentemente ne è stata avvistata una lungo le coste portoghesi, lasciando senza fiato migliaia di spettatori e diventando virale sui social.

 

Come si formano le nuvole a rotolo

Le roll cloud, o nubi a rotolo, nascono quando una massa di aria fredda, che scende da un temporale in fase di sviluppo, raggiunge il suolo e si espande lateralmente. Questo movimento spinge verso l’alto l’aria calda e umida presente negli strati più bassi dell’atmosfera. L’aria calda, raffreddandosi rapidamente, condensa il suo vapore acqueo, dando vita a una nuvola lunga, cilindrica e decisamente spettacolare.

Un elemento fondamentale per la loro caratteristica forma arrotolata è il wind shear, ovvero il cambiamento di velocità e direzione del vento con l’altitudine. Questo fenomeno fa sì che la nube ruoti su se stessa lungo un asse orizzontale, trasformandola in un tubo di nuvola che sembra scivolare nel cielo.

 

Le roll cloud come onde solitarie, cosa significa? 

Le roll cloud sono un tipo di onda atmosferica solitaria, chiamata solitone, capace di mantenere la propria forma anche dopo aver percorso distanze notevoli. Non portano pioggia direttamente, ma spesso anticipano l’arrivo di condizioni meteorologiche instabili, come forti raffiche di vento o temporali

Quando queste nuvole appaiono, come è successo di recente sulle coste portoghesi, regalano uno spettacolo unico e affascinante, che incanta sia chi le osserva per curiosità sia la comunità scientifica. Un piccolo promemoria di quanto sia sorprendente e complesso il nostro cielo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.