Tutto News
Hai queste 7 monete italiane? Potrebbero valere fino a 8.000 €
Scopri quali vecchie lire possono valere migliaia di euro e come riconoscerle tra le monete nascoste in casa
Molti hanno vecchie lire dimenticate in casa, senza sapere che alcune monete del dopoguerra oggi possono raggiungere valori davvero sorprendenti. La loro rarità e il loro stato di conservazione le rendono pezzi particolarmente preziosi per i collezionisti.
Ecco le 7 monete italiane da controllare subito:
10 Lire (1946-1947)
Con il cavallo alato Pegaso sul retro, è una delle monete più raffinate, e in condizioni perfette, può valere fino a 4.500 euro.
1 Lira (1947)
Raffigura una donna che tiene un ramo d’arancio; rara e affascinante, può raggiungere un valore di 1.500 euro, se conservata in ottimo stato.
2 Lire (1947)
Mostra una spiga di grano, simbolo del lavoro, e può superare i 1.800 euro. È una delle monete più difficili da trovare di questa categoria.
100 Lire (1955)
La celebre moneta con Minerva è molto ricercata e può valere da 800 a 1.300 euro, soprattutto se mantiene intatti i dettagli senza tracce di usura.
5 Lire (1956)
Con l’immagine di un delfino, rappresenta la rinascita dell’Italia. In perfetto stato, il suo valore può arrivare fino a 2.500 euro.
500 Lire (1957)
Questa moneta, con la scritta “PROVA” e le bandiere che sventolano è una delle lire più preziose, con un valore che può superare gli 8.000 euro. Un vero gioiello per i collezionisti più esperti.
50 Lire (1958)
Raffigura il dio Vulcano e, se conservata in condizioni impeccabili, può raggiungere un valore fino a 2.000 euro. È molto ambita per la sua rarità e il forte valore simbolico.