Loading

Tutto News

Si può cuocere la pasta con l’acqua di mare? Cosa dice l’esperto

Redazione 105

Anche Brooklyn Beckham ci prova, ma è davvero sicuro cucinare così?

Cuocere la pasta con l’acqua di mare è un’idea che ha suscitato curiosità, soprattutto dopo che Brooklyn Beckham l’ha provata e condivisa sui social, preparando un invitante piatto di pasta al pomodoro. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da @brooklynpeltzbeckham

 

È sicuro cucinare con l’acqua di mare? Il parere dell’esperto

Ma al di là del fascino dell’ingrediente “naturale”, è davvero sicuro? Secondo il professor Alberto Angioni, docente di Chimica degli alimenti all’Università di Cagliari, questa pratica è sicura … a una condizione: l’acqua deve essere prelevata in zone incontaminate.

L’esperto, intervistato da La Repubblica, ha spiegato che “Il rischio chimico, considerando la bassissima concentrazione di tossici chimici normalmente presenti nell'acqua di mare, è estremamente basso”.

Inoltre, il processo di ebollizione necessario per cucinare la pasta contribuisce in modo decisivo ad eliminare quasi completamente il rischio microbiologico.

 

L’acqua di mare come ingrediente: le normative

Angioni ha evidenziato come la possibilità di contaminazione sia molto più bassa quando l’acqua viene raccolta in mare aperto, rispetto a contesti più a rischio come le cucine a bordo di imbarcazioni, dove spesso gli standard igienici non sono sempre rigorosamente rispettati.
Proprio per questo, sorprende che l’uso dell’acqua di mare in cucina sia ormai piuttosto diffuso. In alcune regioni costiere della
Spagna, ad esempio, l’acqua di mare è considerata un vero e proprio ingrediente culinario. Anche in Italia l’utilizzo dell’acqua marina destinata al consumo alimentare è regolamentato dal Ministero della Salute, che ne autorizza l’uso solo a fronte di rigidi controlli igienico-sanitari e precise limitazioni.

 

I rischi nascosti: dove evitare di raccogliere l’acqua di mare

L’entusiasmo intorno a questa pratica non deve però farci dimenticare un aspetto fondamentale: non tutte le acque marine sono uguali. Raccogliere acqua vicino a porti, zone industriali o scarichi urbani può mettere a rischio sia la sicurezza del piatto che la salute.

Il vero segreto per trasformare questa pratica in un’esperienza gustosa e sicura sta nella scelta consapevole del luogo di prelievo. Solo così tradizione e sicurezza possono convivere, portando in tavola un piatto autentico senza alcun pericolo.

 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.