Loading

Tutto News

“È troppo rumorosa”: la reazione di un bambino a un’ecografia

Redazione 105

Un bambino si copre le orecchie davanti a una semplice foto ecografica. Gli utenti ipotizzano una rara condizione sensoriale

Recentemente un semplice video su Tik Tok ha catturato l’attenzione di milioni di utenti. 

Il protagonista del filmato è Emmet, un bambino di due anni, la cui reazione di fronte alla foto ecografica di un fratellino o sorellina in arrivo ha lasciato le persone senza parole.

 

Il video che ha acceso la curiosità del web

Nel video virale, pubblicato dalla madre Paige, il piccolo guarda un’ecografia e, con aria turbata, la indica dicendo che è “troppo rumorosa”. Subito dopo si copre le orecchie, si allontana visibilmente a disagio e si calma solo quando la madre mette via l’immagine nel cassetto. 

La madre, 29enne, ha raccontato a Newsweek: "Ero confusa e non avevo idea del perché avesse reagito in quel modo." Nonostante avesse già visto quell’immagine in precedenza, era la prima volta che manifestava un simile disagio legato alla percezione acustica.

Come ha sottolineato nel filmato, un dettaglio ha reso il tutto ancora più intrigante:  "Ha sempre avuto una predisposizione per la musica e ha una profonda sensibilità ai suoni che lo circondano”.

 

Cosa c'entra la sinestesia? Gli utenti si interrogano

Molti utenti hanno così ipotizzato che il bambino potesse soffrire di sinestesia, una condizione neurologica in cui i sensi si intrecciano. Alcuni hanno così condiviso esperienze simili come la provocazione di un rumore acuto simile ad un urlo a causa di immagini mediche in bianco nero e la capacità di vedere i numeri colorati e un talento straordinario per la matematica.

Per capire meglio il fenomeno, Newsweek ha consultato lo psichiatra Ryan Sultan con doppia certificazione, fermatosi alla Columbia, alla Cornell e alla Emory, che ha spiegato che esistono diverse forme di sinestesia: c’è chi associa suoni a colori (cromestesia), chi percepisce gusti da parole o suoni (sinestesia lessicale-gustativa), chi sente il tocco di un suono sul corpo (suono-tatto) e chi vede lettere e numeri in tonalità precise (grafema-colore). Comunque sia, ha concluso sottolineando che non è niente da dover curare, ma un valore aggiunto alla vita che può promuovere il pensiero creativo, la memoria e l’apprendimento.

@paigeatcascade

Anyone know what’s going on in his brain?!

♬ original sound - Fitness Paige | PT

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.