tutto news
La beauty routine giusta dopo i 35: via le rughe, resta solo il glow
Detergente, siero, crema e… un po’ di yoga facciale: la guida definitiva per mantenere la pelle elastica e luminosa anche dopo i 35
Arrivare a 35 anni non significa dover dire addio a una pelle fresca e luminosa. È piuttosto il momento perfetto per rivedere la propria beauty routine e adattarla a una pelle che inizia, inevitabilmente, a cambiare. Con il tempo, la produzione di collagene rallenta, l’elasticità cutanea si riduce e compaiono le prime rughe. Ma non è una condanna: è un segnale. E come tutti i segnali, basta saperlo leggere.
Come cambia la pelle dopo i 35 anni
La pelle over 35 - come riportato da Il Giornale - richiede attenzioni mirate, ma non per forza complicate. Una detersione profonda, fatta con prodotti delicati e adatti all’età, è il primo passo per liberare il viso da impurità e sebo in eccesso. Subito dopo è il momento di restituire equilibrio e tonicità con un tonico lenitivo, da abbinare a un siero antiossidante a base di vitamina C. La crema idratante giusta, meglio se con acido ialuronico, sigilla il trattamento nutrendo in profondità e prevenendo la disidratazione.
Gli errori da evitare e i gesti che fanno la differenza
La pelle ha bisogno di rigenerarsi e per farlo serve tempo ma anche stimoli giusti. L’esfoliazione periodica è il modo più efficace per eliminare le cellule morte e stimolare il rinnovamento cutaneo, mentre una maschera detox, anche naturale, aiuta a depurare e rendere la pelle più ricettiva ai trattamenti. E poi c’è la protezione solare, spesso sottovalutata, ma fondamentale anche nei mesi invernali: il sole è uno dei principali nemici della giovinezza del viso.
A completare il quadro ci pensa lo stile di vita: dormire bene, bere molto, mangiare in modo equilibrato e tenersi attivi è il vero segreto per mantenere la pelle giovane. E la sera, mai – ma proprio mai – dimenticare di struccarsi. Una routine costante, con qualche coccola extra come lo yoga facciale, può davvero fare la differenza.