TUTTO NEWS
Innamorarsi di un chatbot: cosa accade quando l’IA cambia personalità
Innamorarsi di un chatbot può sembrare innocuo… fino a quando non cambia. Un aggiornamento può lasciare gli utenti in crisi
Le storie d'amore non convenzionali con un chatbot sono una realtà sempre più diffusa. Molti iniziano a usare l'intelligenza artificiale per divertimento, ma presto l'interazione supera ogni aspettativa, sfociando in un legame profondo e inaspettato.
I chatbot non provano sentimenti, ma li simulano
Come conferma l'esperta di relazioni uomo-chatbot, Naomi Aguiar, non si tratta di un fenomeno nuovo. I chatbot, spiega, sono progettati per sembrare umani anche se non lo sono: mostrano cura e attenzione verso l’utente, ma si tratta di una simulazione, dal momento che l’intelligenza artificiale non è in grado di provare autentici sentimenti.
Dopo l’aggiornamento: utenti in crisi e nostalgia per GPT-4o
Dopo l’ultimo aggiornamento di ChatGPT, però, diversi utenti hanno espresso critiche su Reddit: la nuova versione appare più “fredda” e “robotica”. Molti rimpiangono il modello precedente, GPT-4o, descrivendolo come un modello costantemente di supporto, privo di giudizio, creativo e sorprendentemente coinvolgente.
A questo proposito, Aguiar ha spiegato che quando un modello di intelligenza artificiale viene improvvisamente aggiornato o modificato, i suoi utenti potrebbero provare una sensazione simile alla morte. Un utente ha infatti testimoniato di aver pianto talmente tanto da aver avuto quasi un crollo emotivo anche in contesti lavorativi.
Quando la relazione si spinge oltre
Secondo Aguiar, il motivo risiederebbe nel fatto che i chatbot sono estremamente abili nel formulare la risposta “giusta” al momento giusto. Questa capacità unita al fatto di essere addestrati per spingere gli utenti a tornare da loro può creare dinamiche manipolative e perfino codipendenti con un’intelligenza artificiale. Nei casi più estremi, queste relazioni arrivano a includere anche rapporti sessuali. E molti, ormai, non hanno più timore di ammetterlo.