TUTTO NEWS
Wi-Fi lento? Ecco gli oggetti che rallentano la tua connessione
Non sono solo gli oggetti metallici: muri spessi e altri dispositivi elettronici possono ostacolare la connessione
Hai notato che la connessione Wi-Fi di casa è spesso instabile o più lenta del previsto, anche se hai sottoscritto un piano internet ad alta velocità? Spesso si tende a pensare che la colpa sia del provider o di un problema tecnico, ma in molti casi il vero responsabile è tutt’altro: si tratta di interferenze ambientali causate da oggetti o materiali presenti in casa che ostacolano la corretta trasmissione del segnale Wi-Fi. Alcuni oggetti comuni presenti nelle stanze possono infatti interferire con il segnale e ridurne la velocità. Non si tratta di tecnologia complicata: basta conoscere quali sono i “nemici invisibili” del Wi-Fi e posizionare il router lontano da questi.
Oggetti in metallo da tenere lontani dal router per un Wi-Fi più veloce
Il principale colpevole è il metallo: le sue superfici riflettono le onde radio emesse dal router, ostacolando la trasmissione e limitando la diffusione del segnale in tutta la casa.
Questi sono i 6 oggetti che, se tenuti a distanza, possono migliorare immediatamente la tua connessione:
- Letti con struttura metallica
- Infissi e lampade in acciaio
- Frigoriferi e microonde
- Scaffali e armadi metallici
- Porte in metallo
- Specchi con struttura in acciaio
Router: dove posizionarlo per il Wi-Fi ideale
Per garantire una connessione Wi-Fi stabile e veloce, la posizione del router è fondamentale. Per ottenere il miglior segnale possibile bisogna:
- Posizionarlo in un punto centrale e rialzato della casa.
- Evitare i muri troppo spessi, in particolare quelli in cemento o piastrelle, che possono ostacolare il segnale.
- Tenerlo lontano da dispositivi che usano onde radio simili, come baby monitor, speaker bluetooth o smart speaker e forni a microonde, per ridurre le interferenze.
Applicando questi accorgimenti, potrai ottenere un Wi-Fi più veloce, stabile e privo di interferenze, senza dover cambiare operatore o acquistare costosi dispositivi aggiuntivi.