TUTTO NEWS
"Sono una cacciatrice di truffe e sono stata truffata": la storia
Un errore di distrazione, una lettera falsa e un’identità rubata: così è iniziato l'incubo di un’esperta di sicurezza digitale
C'è un'amara ironia nella storia di Jules, la tiktoker conosciuta come StaySafewithJules. L’influencer che aveva fatto della lotta alle truffe il suo cavallo di battaglia è finita intrappolata proprio nella rete dei raggiri che cercava di combattere.
L'inizio della trappola: una lettera ingannevole
Tutto è iniziato con una lettera del Dipartimento delle imposte del Regno Unito, apparentemente identica a quelle che riceveva abitualmente. Jules ha raccontato su Tiktok: "Diceva che avevano aggiunto una maggiore sicurezza al mio conto e che dovevo inviare una copia del mio passaporto e della mia patente di guida per confermare la mia identità. Sembra ridicolo ora, ma ho inviato le foto dei miei documenti all’indirizzo email fornito."
La scoperta: attività fittizie e prestiti non richiesti
Solo in un secondo momento, con un sospetto che cresceva, ha chiamato il Dipartimento. Le hanno confermato di aver già versato 2.000 sterline, e poi le hanno chiesto informazioni su una panetteria che aveva appena aperto. "Lentamente si è scoperto che qualcuno aveva aperto un’attività fittizia a mio nome, probabilmente usata per riciclare denaro".
Ma non si trattava solo della panetteria: i truffatori avevano richiesto una decina di prestiti a suo nome. La polizia è intervenuta prontamente, chiudendo le attività, ma indagini successive hanno rivelato che i dati di Jules erano già in vendita sul dark web. Pochi giorni dopo, ha ricevuto una lettera di un avvocato, con la convocazione in tribunale per il mancato pagamento di un prestito di 16.000 sterline.
Una lezione amara: nessuno è davvero al sicuro
"Mi sentivo male nello stomaco", ha confessato. Fortunatamente, la giustizia ha fatto il suo corso: "il prestito è stato cancellato perché potevo dimostrare di essere stata truffata. La polizia mi ha consigliato di cambiare tutto ciò che potevo: email, numeri di telefono, persino nome e indirizzo."
La storia di Jules è un potente promemoria che anche gli esperti possono cadere vittima di truffe elaborate e che la vigilanza non è mai troppa e che un controllo in più può fare la differenza tra una piccola svista e un disastro finanziario.
@staysafewithmjules ✨ I’ve been keeping a little secret… something very personal. Heather told my story with truth and heart ❤️ Sadly, I was scammed by a fake HMRC letter Thank you to Peter Flude for the stunning photos #scamawareness #truestory #staysafeonline #hmrc ♬ Shield of Faith - Spiritual Warfare Music Epic