Tutto News
23 Settembre 2025
Redazione 105
Per anni, gli scienziati si aspettavano che il Sole entrasse in una fase di riposo. Invece, la nostra stella ha sorpreso tutti, mostrando un'attività insolitamente alta.
Dal 2008 in poi, gli studiosi hanno notato un'anomalia evidente: il Sole, che doveva entrare in una fase di quiete, stava diventando sempre più dinamico. Questa energia in aumento si è manifestata con potenti getti di particelle e campi magnetici più forti. Un nuovo studio, pubblicato su The Astrophysical Journal Letters, ha confermato che la stella ha completamente ribaltato le aspettative scientifiche.
Queste improvvise eruzioni solari generano potenti tempeste magnetiche che viaggiano verso la Terra. Quando raggiungono il nostro pianeta, possono disturbare il campo magnetico terrestre e questo rappresenta un serio problema in quanto la nostra civiltà dipende in modo critico dalla tecnologia.
Le reti elettriche, i sistemi GPS che guidano veicoli e navi, e i satelliti per le comunicazioni sono tutti incredibilmente vulnerabili a queste tempeste spaziali.
La NASA avverte che eventi di questo genere, un tempo considerati rari, potrebbero diventare la nuova normalità. L'effetto si è già fatto sentire: in un recente episodio, i segnali satellitari si sono interrotti, causando disagi in settori cruciali come la navigazione aerea e le operazioni agricole che si affidano ai sistemi di guida automatica.
Le ricerche più recenti suggeriscono che l'influenza dell'attività solare vada oltre il solo impatto tecnologico. Si ipotizza che le alterazioni del campo magnetico terrestre possano agire sulla nostra salute, disturbando il sonno e l'umore, e potenzialmente anche il sistema cardiovascolare.
Questo apre un nuovo, sorprendente capitolo nel rapporto tra il cosmo e il nostro benessere.