Tutto News

La formula per il successo di una relazione a distanza

Scoperta una sorprendente equazione: calcola quanto può durare il legame sentimentale tra partner lontani

La formula per il successo di una relazione a distanza

Credits: Getty Images

27 Ottobre 2025

Redazione 105

Vivere un legame sentimentale separati dalla distanza geografica porta molte coppie a chiedersi: "Il nostro amore resisterà?". Un recente studio ha provato a rispondere a questa domanda traducendo l'impegno e la comunicazione della coppia in numeri, creando una vera e propria equazione per la relazione a distanza.

 

La ricerca che svela i segreti della relazione a distanza

La formula è stata elaborata dopo un'ampia ricerca che ha coinvolto 1000 studenti universitari tra i 18 e i 30 anni. Un professore di matematica, Bobby Seagull, ha guidato lo studio raccogliendo dati su elementi cruciali come:

 

  • Il numero di volte in cui i partner si vedono; 
  • Quanti chilometri viaggiano; 
  • La quantità di messaggi e chiamate scambiate; 
  • La percezione dello stress legato alla distanza. 

 

 

La ricerca ha anche mostrato che in media, gli studenti viaggiano circa 275 km e spendono quasi 195 euro al mese per vedere il partner.

 

La formula: quali fattori contano davvero

Per scoprire le probabilità che la relazione resti salda, è necessario inserire i propri dati in questa struttura matematica:

 

(v*mn) + (t*c) + (l*r)

_____________________

d + s



Cosa rappresentano le variabili principali che ogni persona deve calcolare per sé:

 

  • v = quante volte vi vedete al mese
  • t = quanti messaggi mandate al giorno
  • c = quante telefonate al giorno 
  • l = quante volte al giorno dite “ti amo” 

 

 

Le altre lettere (mn, r, d, s) sono valori fissi e più tecnici, legati ai risultati generali della ricerca sul campione.

 

Il verdetto: il punteggio che assicura la stabilità

Dopo aver applicato i dati alla formula, il risultato darà un'indicazione chiara. Se il punteggio finale è maggiore di 300, la relazione ha ottime possibilità di successo.

Lo studio ha infatti dimostrato che circa il 72% degli studenti che ha superato questa soglia è riuscito a mantenere una relazione a distanza stabile nel tempo

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su