Tutto News

Juventus, esonerato Tudor: i possibili sostituti sulla panchina

Dopo le ultime prestazioni deludenti, la Juventus cambia rotta: Igor Tudor lascia la panchina bianconera, attesa per il nome del successore

Juventus, esonerato Tudor: i possibili sostituti sulla panchina

Credits: Getty Images

27 Ottobre 2025

Redazione 105

Scossa in casa Juventus. Dopo giorni di tensione e un tris di sconfitte pesantissime, la società bianconera ha deciso di cambiare: Igor Tudor è stato esonerato.

Come riportato dalle principali testate sportive, l’allenatore croato non guiderà la Juve nella prossima gara di campionato contro l’Udinese. Si attende solo l’annuncio ufficiale del club, ma la decisione è ormai presa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

 

Juventus - Tudor esonerato: i motivi 

Il club, fanno sapere fonti vicine alla Continassa, ha valutato negativamente le ultime prestazioni, le difficoltà di gioco e alcune scelte di gestione che non hanno convinto la società. L’esonero arriva all’indomani della sconfitta contro la Lazio, terzo passo falso consecutivo dopo i ko con Como e Real Madrid. Una settimana complicata, che ha convinto la dirigenza a intervenire per evitare che la situazione degenerasse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Juventus (@juventus)

 

I nomi per il dopo Tudor

In attesa di scegliere il nuovo tecnico, la Juventus si affiderà a Massimo Brambilla, attuale allenatore della Next Gen, che guiderà i bianconeri mercoledì sera contro l’Udinese. Brambilla sarà una soluzione temporanea, mentre la dirigenza — guidata da Giovanni Manna e dal responsabile dell’area tecnica Comolli — valuta attentamente il nome del futuro allenatore.

Tra i profili più chiacchierati c’è quello di Thiago Motta, ancora sotto contratto dopo l’esperienza conclusa la scorsa stagione, ma restano sul tavolo anche altre ipotesi. In corsa figurano Raffaele Palladino, reduce dall’esperienza con la Fiorentina, l’ex Napoli e ct della Nazionale Luciano Spalletti, e Roberto Mancini, tecnico di esperienza internazionale.

L’addio di Tudor chiude un capitolo breve ma intenso. Ora la Juve riparte da zero, con l’obiettivo di ritrovare identità, entusiasmo e — soprattutto — risultati per riaccendere lo Stadium.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su