Tutto News
Credits: Instagram @federtennis
07 Novembre 2025
Redazione 105
Un pomeriggio di sorrisi, battute e stima reciproca ha anticipato il grande spettacolo delle Nitto ATP Finals di Torino. Dopo l’allenamento di rifinitura, Jannik Sinner, numero uno del tennis mondiale, ha ricevuto la visita dei Pinguini Tattici Nucleari, arrivati nel capoluogo piemontese per il Grand Opening Show che ha inaugurato ufficialmente la settimana del grande tennis insieme a Max Pezzali.
Il video, pubblicato sui canali social della Federazione Italiana Tennis e Padel, mostra un Sinner disteso e sorridente mentre conversa con la band bergamasca raccontando di essersi allenato. I Pinguini, invece, spiegano di aver fatto le prove per il concerto. Un momento spontaneo, tra due mondi solo apparentemente lontani ma uniti da una stessa cifra: il talento che parla italiano.
Visualizza questo post su Instagram
La band ha poi condiviso sui social la loro emozione per l’incontro con un messaggio che ha subito fatto il giro del web: “Siamo a Torino per gli ATP e abbiamo incontrato il grande Jannik Sinner ad un allenamento. Poter constatare dal vivo l’intelligenza, l’umiltà e la professionalità di questo campione è stato bello. Ci ha anche detto che ogni tanto ci ascolta, tra un viaggio e l’altro. Forza Volpe!”. Sinner, infatti, aveva confessato proprio durante il loro incontro di ascoltare le loro canzoni in macchina negli spostamenti tra un torneo e l’altro.
Visualizza questo post su Instagram
Già in passato, i Pinguini Tattici Nucleari avevano espresso la loro stima per il campione altoatesino in un’intervista a TuttoSport: “Stimiamo molto Sinner perché è uno sportivo che si impegna tantissimo e che ha raggiunto il successo grazie al duro lavoro. Chissà, in futuro, perché non citarlo in un testo e magari anche invitarlo a un prossimo concerto?”.
Il concerto della band, andato in scena ieri sera a Torino, ha inaugurato ufficialmente la settimana più attesa del tennis italiano, mentre il video dell’incontro postato nel pomeriggio è diventato virale. Da una parte la musica, dall’altra lo sport: due linguaggi diversi ma con un cuore comune.
Visualizza questo post su Instagram