Tutto News

Le sculacciate possono diventare il tuo nuovo antistress

L'Impact Play è il "gioco d'impatto" che, attraverso le sculacciate, rilascia endorfine antistress che calmano l'ansia

Le sculacciate possono diventare il tuo nuovo antistress

Credits: Getty Images

18 Novembre 2025

Redazione 105

Quando si pensa a ridurre lo stress, immaginiamo subito tecniche di rilassamento tradizionali. Eppure, per un numero crescente di persone, a funzionare davvero è qualcosa di totalmente diverso: l’Impact Play, cioè il “gioco d’impatto”, come le sculacciate. Un’attività che, sorprendentemente, può alleviare ansia e tensione mentale. 

Ma com’è possibile che un gesto potenzialmente doloroso porti calma? Lo spiega Lisa Finn, educatrice sessuale, al Post: “Per alcune persone, il gioco d’impatto può ridurre stress e ansia attraverso il dolore — o, come preferiscono chiamarlo molti giocatori, ‘sensazione intensa’”.

 

Come il “gioco d'impatto libera la mente dall’ansia

Il segreto è nella chimica del cervello. Stimoli intensi e controllati attivano il rilascio di endorfine ed endocannabinoidi, antidolorifici naturali che migliorano l’umore. Quando si combinano con l’eccitazione, il dolore viene percepito come piacere.

Questo tipo di stimolo crea un focus immediato: interrompe i pensieri frenetici e riporta la mente nel qui e ora. Un effetto particolarmente utile per chi vive stati d’ansia ricorrenti.

L’Impact Play offre anche una gestione del controllo molto strutturata, cosa che può essere rassicurante per chi è ansioso: 

  • Chi assume il ruolo di dominante canalizza l'energia nervosa nel dirigere la scena;
  • Chi è sottomesso può invece lasciar andare il controllo in uno spazio sicuro, riducendo lo stress. 

 

La regola d’oro: la comunicazione

Perché tutto questo funzioni, e soprattutto sia sicuro, serve una negoziazione pre-scena in cui si definiscono:

 

  • Desideri e aspettative
  • I limiti fisici, emotivi e mentali 
  • Una parola d’ordine chiara 

 

Durante l’atto è fondamentale mantenere il contatto: molti usano una scala d’intensità da 1 a 10 per calibrare sensazioni e sicurezza in tempo reale. In fondo, la formula è semplice: fiducia, ascolto e negoziazione costante. Con questi ingredienti, anche una sculacciata può trasformarsi… sì, davvero, in uno strumento di benessere.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su