Tutto News
Credits: Getty Images
20 Novembre 2025
Redazione 105
Esiste un orario universale per fare sesso? La risposta è no, ma la tua biologia sa benissimo qual è il momento migliore per te!
Le nostre preferenze sull'intimità non sono casuali: cambiano radicalmente con le “stagioni” della vita, l'età, dettate dai nostri cambiamenti ormonali, dal livello di stress e dagli impegni quotidiani.
Pensa ai picchi di eccitazione: gli uomini tendono a essere più attivi tra le 6 e le 9 del mattino, mentre le donne raggiungono il massimo tra le 23:00 e le 2:00. Non si tratta solo di "quando capita", ma di trovare il momento giusto per godere pienamente del piacere.
La tua libido è al suo apice. Come spiega l'esperto Mike Kocsis al Metro, gli ormoni sono "robusti" e la fertilità è massima, spingendo per una libido più alta.
Arrivano i figli e aumentano le responsabilità. Lo stress può interferire con gli ormoni e ridurre la dopamina.
Con i quaranta torna la spontaneità. I figli sono più grandi e lo stress si attenua.
La fase d'oro. La riduzione dello stress e l'avvicinarsi della pensione portano a una "sessualità più ricca e intenzionale".