Tutto News

Percorso Fiamma Olimpica 2026: tappe, città e date del viaggio

Un percorso di 12.000 km in 60 città e oltre 300 comuni: la Fiamma Olimpica attraverserà l’Italia dal 6 dicembre 2025 al 6 febbraio 2026

Percorso Fiamma Olimpica 2026: tappe, città e date del viaggio

Credits: Getty Images

20 Novembre 2025

Redazione 105

Non serve aspettare l’inaugurazione di Milano-Cortina 2026 per sentire l’Italia respirare aria olimpica: basterà guardare fuori dalla finestra. Per due mesi, da sud a nord, un lento serpentone di luce attraverserà il Paese trasformando strade, piazze e montagne in un palcoscenico a cielo aperto. Non è solo la Fiamma Olimpica in viaggio: è l’Italia che si mette in scena, mostrando al mondo la sua bellezza, la sua memoria e la sua capacità di reinventarsi.

 

Un itinerario che racconta il Paese pezzo dopo pezzo

Il percorso, presentato ufficialmente, è imponente: 12.000 km, 60 città di tappa, oltre 300 comuni coinvolti e l’attraversamento di tutte le regioni italiane. Una rotta che dal 6 dicembre 2025 al 6 febbraio 2026 diventerà un mosaico di accoglienza e identità locali.
Il viaggio inizierà in Grecia, con l’accensione del fuoco a Olimpia il 26 novembre, e il passaggio di consegne all’Italia il 4 dicembre. Da lì il trasferimento a Roma, dove il Viaggio prenderà il via.

 

Una celebrazione quotidiana: 12 ore di festa al giorno

Ogni giornata inizierà alle 7.30, quando il convoglio lungo quasi 200 metri si metterà in moto avanzando a 4 km/h. Ogni sera, intorno alle 19.30, la tappa si chiuderà con la city celebration, l’accensione del braciere e una festa dedicata alle comunità locali.
Saranno coinvolti migliaia di tedofori, chiamati a portare il fuoco tra metropoli e borghi, in un viaggio scandito da tradizioni, musica e storie di territorio.

 

Tappe iconiche e luoghi che raccontano resilienza

Il percorso toccherà luoghi simbolo come il Colosseo, la Fontana di Trevi, il Canal Grande e il Duomo di Milano, ma attraverserà anche scenari che parlano di rinascita: Amatrice, Scampia, territori che lo sport tiene uniti. Tra i momenti più attesi ci saranno la magia della Costiera Amalfitana, la visita alla Cascata delle Marmore e l’ascesa a Punta Gnifetti, a 4.554 metri.

 

Verso il gran finale: Cortina e Milano

Il 26 gennaio 2026 la Fiamma tornerà a Cortina d’Ampezzo, esattamente 70 anni dopo i Giochi del ’56. Il viaggio culminerà a Milano, quando la torcia entrerà a San Siro la sera del 6 febbraio per l’apertura ufficiale dei Giochi Invernali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su