Loading

Tutto News

Lava versata sul ghiaccio: ecco cosa succede

Due elementi tanto diversi messi a contatto in un incredibile esperimento: il video

Nella splendida e inesplorata Islanda ci sono circa duecento vulcani ricoperti di ghiaccio, ubicati in remotissimi angoli dell’isola e per questo particolarmente difficili da studiare. Questi vulcani subglaciali sono stati finora poco esplorati, anche a causa delle difficili condizioni climatiche e della scarsa raggiungibilità.

Sono stati gli scienziati della Syracuse University a chiedersi cosa accade quando due elementi così diversi come lava e ghiaccio si combinano. Di certo la risposta non è elementare, visto l’insolito mix. Da questa domanda è nata l’idea di versare più di 200 chili di lava direttamente su un letto di ghiaccio.

La scoperta è stata sorprendente: a differenza delle aspettative, la lava bollente non ha sciolto il ghiaccio, ma ha iniziato semplicemente a scivolare sullo strato di ghiaccio. Il motivo? La cenere vulcanica previene la fusione del ghiaccio causata dalla lava, mentre la lava è lubrificata dallo strato di vapore che si forma dal contatto tra le due superfici e che permette un migliore scorrimento sulla lastra ghiacciata.

Ecco il video che mostra l’incredibile risultato ottenuto dall’esperimento, pubblicato sulla rivista specializzata Geology.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.