Loading

tutto news

Rifare o non rifare il letto. Questo è il problema

Secondo uno studio sarebbe meglio...

C'è una buona notizia per tutti quelli che per pigrizia non hanno voglia di rifare il letto

Un articolo pubblicato su EliteDaily sottolinea come tra le lenzuola si annidino circa 1,5 milioni di acari. Come è noto questi microscopi animali si nutrono di pelle umana e  si riproducono in un ambiente caldo e umido (quando dormiamo sudiamo). 

Come spiega Stephen Pretlove della Kingston University School of Architecture: "Gli acari riescono a sopravvivere prendendo l'acqua dall'atmosfera che li circonda. Lasciando un letto disfatto durante il giorno si può rimuovere l'umidità dalle lenzuola e dal materasso, così gli acari si disidratano e alla fine muoiono".

In definitiva: secondo il dott. Pretlove lasciare il letto disfatto con le lenzuola all'aria aperta e alla luce favorirebbe la creazione di un ambiente ostile agli acari. Diversamente se rifate il letto, dopo una dormita, imprigionate gli acari nel loro habitat preferito: le lenzuola rimanendo calde e umide rimarranno il terreno fertile per la proliferazione di questi animali.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.