Loading

Il segreto sulle bacchette cinesi che nessuno ti ha mai detto

Già imparare a usare le bacchette non è una cosa immediata… adesso scopriamo anche di averlo sempre fatto nel modo sbagliato!

La “rivelazione” è arrivata via Twitter tramite un post di Valen Bort.

La donna ha pubblicato sul web un piccolo “trucco” a cui nessuno, o forse pochi, avevano pensato: la tesserina di legno che tiene unite le bacchette usa e getta – quella che spezziamo in due lungo la verticale per utilizzarle – andrebbe in realtà separata dalle bacchette mantenendola integra, poiché servirebbe da supporto per le bacchette stesse. In questo modo, la parte che va a contatto con il cibo non andrebbe ad appoggiarsi direttamente al tavolo.

Appena pubblicata, la foto della sua “rivelazione” è stata sommersa di commenti e condivisa di continuo. La stessa Valen Bort ha raccontato questo improvviso interesse per il suo “segreto”: «Non mi aspettavo tutto questo, ho pubblicato semplicemente una foto stupida. Non ho inventato io le bacchette. Ho pubblicato l'immagine pensando che solo un paio di persone si sarebbero stupite, invece mi sono ritrovata a essere retwittata più di dieci volte al minuto. Penso sia interessante aver ricevuto risposte da ogni parte del mondo e vedere come persone diverse abbiano discusso sull'uso più appropriato delle bacchette ».

Le reazioni sono state, infatti, le più varie, dagli integralisti disperati per aver capito di non aver mai usato le bacchette nel modo giusto, a quelli che hanno fallito nel tentativo, distruggendo la schedina. Ecco il tweet!

E voi conoscevate questo trucchetto? Siete riusciti a staccare la tesserina di legno senza far danni?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.