31 Marzo 2016
Avete mai fatto Sexting? Probabilmente sì e non lo sapete!
Ma partiamo dall’inizio: di cosa stiamo parlando?
Come suggerisce il nome, si tratta dello scambio di sms o foto ad alto tasso erotico (dall’unione di due termini inglesi: “sex” e “texting”), generalmente con il proprio partner.
È una pratica molto diffusa tra coppie consolidate che cercano un po’ di trasgressione, ma anche tra chi ha appena iniziato a frequentarsi, per esprimere le proprie voglie e fantasie.
Inoltre, è un metodo per tenere alta l’eccitazione e il desiderio nelle relazioni a distanza.
Ma perché è così diffuso?
Innanzitutto perché si tratta di una pausa diversa dal solito.
Non va neppure presa troppo seriamente, anzi, la componente “allegra” del Sexting è fondamentale proprio per il gioco della seduzione, che è una cosa diversa dalla pornografia.
È un “gioco”, sì, ma non esente da potenziali rischi.
Dovete, infatti, fidarvi totalmente dell’altro prima di inviare le vostre foto compromettenti. Pensate, ad esempio, ai vari casi di cronaca che hanno coinvolto i giovanissimi. Ma non solo. Nessuno di noi vorrebbe trovare in rete le proprie foto in deshabillé…
Ugualmente, anche se vi fidate ciecamente del vostro partner, fate attenzione nel non trasformare il Sexting nell’unica pratica di eccitazione sessuale della coppia, idealizzando eccessivamente l’altro.
E voi cosa ne pensate di questa pratica?
Fonte: Amando.it