Loading

Se sei uno smemorato, apprendi più facilmente!

Smemorati di tutto il mondo, è giunto il momento del vostro riscatto!

Per voi ogni giorno comincia col doversi ricordare dove avete messo il cellulare? Uscite di casa sempre con 10 minuti di ritardo perché non riuscite più a trovare le chiavi di casa? Dimenticate, puntualmente, impegni, programmi, scadenze, compleanni e ricorrenze?

Niente panico.

Avete dalla vostra un asso della manica, parola dell’Università di Glasgow.

Secondo uno studio recente, infatti, gli smemorati imparerebbero più velocemente degli altri. Questo perché dimenticare ogni volta le cose costringerebbe a dover fissare nuovamente i concetti.

Il responsabile della ricerca, il professor Edwin Robertson, ha commentato così: «È naturale e normale dimenticare le cose dopo averle imparate. La nostra ricerca dimostra che una memoria “instabile” è la componente fondamentale del meccanismo di apprendimento. Consente, infatti, all'apprendimento di non ancorarsi rigidamente a una singola cosa o a un singolo compito, ma lo rende più flessibile».

Ma come si è arrivati a questo risultato?

Gli studiosi hanno chiesto ad alcuni volontari di cercare di ricordare un elenco di parole. Gli hanno poi fatto sentire una sequenza di battitura: quanto più parole e battitura avevano un ritmo similare, tanto più le parole venivano ricordate con facilità, anche se alcune erano comunque dimenticate.

Memorizzare e imparare sono quindi due concetti molto diversi.

Non dimentichiamoci, inoltre, che dimenticare è fondamentale: la nostra mente non ha uno spazio illimitato e certe informazioni ritenute superflue vengono scordate per fare posto a nuove nozioni.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.