Loading

Cosa succederebbe se le api smettessero di esistere?

Ecco perché sono importanti per la nostra alimentazione...

C’è chi le teme, chi ne ha una paura tremenda e chi invece ne è preoccupato per la loro lenta decimazione. Di sicuro non sono insetti innocui visti i loro pungiglioni velenosi. Fatto sta che le api sono molto importanti nel nostro ecosistema e la loro salvaguardia è fondamentale per il nostro pianeta.

Le api in realtà non sono pericolose e se le lasciate in pace non  attaccano l’uomo. Se avvistate uno sciame o un’alveare tenete lontano i bimbi e gli animali domestici e non usate prodotti chimici per eliminarle, piuttosto chiamate un apicoltore esperto per catturarle. In alternativa potete contattare i vigili urbani o i vigili del fuoco.

Le api sono insetti fondamentali perché contribuiscono fino al 35% della produzione mondiale di cibo grazie soprattutto all’impollinazione.

Pensate che 71 colture su 100 legate alla produzione di cibo a livello globale dipendono strettamente dal lavoro delle api e che in Europa crescono circa 4mila colture grazie a questi insetti.

Avete mai pensato a cosa potrebbe succedere se le api sparissero? Ebbene, secondo un articolo apparso su nonsprecare.it, gli effetti sarebbero devastanti, soprattutto per la produzione alimentare, perché non ci sarebbero più impollinatori e l’impollinazione artificiale sarebbe troppo costosa.

Inoltre, gli allevatori di api stanno osservando come il numero di api e la produzione di miele nei loro allevamenti stiano diminuendo per lo spasmodico uso di pesticidi (a base di neonicotinoidi) che sono molto pericolosi per questi insetti perché fanno perdere loro il senso dell’orientamento: in questo modo si smarriscono e non sono più capaci di tornare al loro alveare, morendo poco dopo.

Negli Stati Uniti d’America lo scorso anno le api sono diminuite del 23% e per fronteggiare questa emergenza la Casa Bianca ha creato la “Pollinator Health Task Force” al fine di salvaguardare la vita di questi insetti. In Europa, invece, sono stati messi al bando alcuni pesticidi per eliminare il problema una volta per tutte.

Ma le api non sono le uniche importanti per l’impollinazione. Infatti, anche le farfalle apportano un importante contributo alle nostre colture. Anche questi insetti, purtroppo, stanno scomparendo per l’uso eccessivo di pesticidi e la loro presenza si è ridotta del 50% rispetto agli ultimi anni.

Ma quali alimenti sparirebbero senza impollinazione? Una catena americana di prodotti biologici, la “Give bees a chance - Share the buzz”,

ha adoperato una strategia di comunicazione molto interessante togliendo dagli scaffali dei supermercati tutti quei prodotti che, senza l’aiuto delle api, non potrebbero arrivare alla grande produzione, come ad esempio frutta e verdura, latte, formaggio, yogurt e gelato.

Cosa ne pensate?

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.